Attualità venerdì 11 marzo 2016 ore 06:30
Marzo al teatro Rossini

Al via venerdì 11 marzo il tris di spettacoli e laboratori pensati per grandi e piccini
CASCIANA TERME LARI — Una storia di provincia, un laboratorio esperienziale e uno spettacolo di clown. Conterrà questo e molto altro il marzo al teatro Rossini.
Si inizia venerdì 11 marzo alle 21,30 con Cazzotti una piccola storia di provincia di e con Marco Azzurrini e Paolo Castellano, in collaborazione con l’associazione Sant’Andrea di Pisa.
La storia è ambientata a Pisa, agli inizi degli anni 50 in piazza del mercato. Tanta fatica, litigate, cazzotti e una bevuta per far pace. Così in molti, i cazzotti decidono di farli sul ring, dove almeno è possibile guadagnare qualche soldo. Questo spettacolo nasce da lunghe e divertenti chiacchierate con vecchi pugili pisani. Dopo lo spettacolo degustazione a sorpresa con gli artisti, fino alle 24.
Sabato 12 marzo alle 21,30 si terrà un laboratorio esperienziale a cura dello studio pedagogico ZeroCento di Ponsacco condotto dalla dottoressa Silvia Spinosa, con emozioni, ascolto attivo e comunicazione efficace. Il laboratorio è tecnico-pratico e offre la possibilità di esplorare il tema del conflitto tra genitori, tra adulti, tra genitori e figli, tra insegnanti ed educatori, in famiglia e nel team del lavoro, e di sperimentare nuove modalità di gestione dei conflitti interpersonali.
Alla fine del laboratorio è prevista la consegna di un attestato di partecipazione. Per la prenotazione è necessario rivolgersi alla dottoressa Spinosa 345 3417041.
Infine, domenica 13 marzo alle 17, Rufino clown e il Teatro dentro, spettacolo per bambini dai 3 anni in su.
Rufino si presenta nelle vesti di un improbabile sindaco, si fa strada tra la folla al ritmo di una musica che sa di allegria e semplicità. Grazie alla sua lucida follia questo clown, infaticabile collezionista di sorrisi e poeta del buonumore, riesce nel suo spettacolo a fotografare la realtà ritoccandola con leggere pennellate d’assurdo con uno stile da gangster gentiluomo. Ma Rufino porterà anche un altro suo personaggio: Fausto Barile e "Il teatro dentro", personaggio fantastico che nasconde dentro se qualcosa di speciale, sempre disposto a mostrarvi il suo magico mondo interiore.
Per tutti i bimbi un palloncino in regalo. Sarà presente anche la Biblioape con libri e giochi artigianali costruiti con materiale di riciclo dall’Associazione Olifante dell'Unione Valdera.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI