Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA19°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità domenica 15 maggio 2016 ore 07:30

Master in idrokinesiterapia, è boom d'iscritti

Il nuovo progetto di specializzazione per i neulaureati in fisioterapia alle Terme di Casciana ha già riscosso successo



CASCIANA TERME LARI — Sono già tredici i ragazzi neolaureati in fisioterapia o titolo equipollente che hanno aderito e sono stati selezionati per il master di Idrokinesiterapia che fino al prossimo novembre lo frequenteranno alle Terme di Casciana.

Alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta stamani, sabato 14 maggio, erano presenti il sindaco Mirko Terreni, la dottoressa Arabella Ventura amministratore unico di Terme di Casciana Spa, il dottor Eduardo Falzone amministratore unico di Bagni di Casciana srl, il dottor Marco Aurelio Mangiarotti Presidente ANIK Associazione Nazionale Idrokinesiterapisti,il professor Marco Gesi Università di Pisa – Sport and anatomy.

Sport Anatomy - ha detto il professor Gesi - compie 10 anni l’anno prossimo ed è nato per preparare i ragazzi e indirizzarli nel mondo della fisioterapia e riabilitazione attraverso le cure termali. Il progetto che presentiamo stamani , attraverso il master, riconoscerà un titolo di studio aggiuntivo a chi lo frequenta. C’è richiesta di queste figure, anche nel mondo dello sport – dice ancora il professor Gesi – e viene a crearsi un vero e proprio trampolino di lancio nel mondo del lavoro. Infine, conclude Gesi, mi piace sottolineare che questo progetto è unico in Italia e conta tre diverse tipologie di master con circa 160 allievi ogni anno”.

“Attraverso questo progetto - ha aggiunto Marco Aurelio Mangiarotti - si è dato vita ad un master di èlite, di conoscenze scientifiche specifiche nelle malattie cardiovascolari, neurologiche, anche sui bambini, nuove metodiche che hanno trovato la giusta collocazione nelle terme di Casciana all’avanguardia per strutture e professionalità”.

Secondo il sindaco Mirko Terreni questo progetto "segna un punto di arrivo per vedere finalmente riconosciute le proprietà delle acque termali e di partenza per un futuro proficuo e di collaborazione. Inoltre - ha aggiunto Terreni - dimostra che gli enti pubblici sanno e possono far funzionare le cose, che sanno dare un eccellente servizio pubblico e, in questo caso, anche un valore aggiunto nel campo sanitario”.

"Questo non è che un inizio di collaborazione - hanno concluso Ventura e Falzone - che sarà sicuramente sviluppata e incrementata nel futuro".

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Attualità