
«Piovono scimmie!», il tuffo 'sincronizzato' dei macachi in Florida interrompe la gita in kayak: il video è virale
Attualità sabato 25 ottobre 2025 ore 10:10
Nove concerti per la stagione sinfonica del Verdi

Il teatro del borgo apre il nuovo anno, che avrà come protagonista l'Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e la direzione artistica di Kaemmerle
CASCIANA TERME-LARI — Arte, innovazione e accessibilità culturale: sono le tre parole chiave per la nuova stagione sinfonica del Teatro Verdi di Casciana Terme, che avrà come protagonista l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno "Massimo de Bernart", ensemble con collaborazione con l'Arena di Verona e la Filarmonica di Dresda.
Con la direzione artistica di Andrea Kaemmerle, sul podio si alterneranno direttori e solisti di fama internazionale: Francesco Ivan Ciampa, Vito Clemente, Eric Lederhandler, Paolo Ponziano Ciardi, Andrea Barizza, Josè Rodilla e Mario Menicagli. In totale, la rassegna proporrà nove concerti con un ampio repertorio, dai grandi classici a serate tematiche pensate per coinvolgere pubblici di tutte le età. Il concerto inaugurale si terrà domani, domenica 26 Ottobre alle 18, e sarà dedicato al bicentenario di Johann Strauss.
"Abbiamo pensato di sostenere e promuovere la vita culturale della nostra comunità - ha detto Alessandra Dal Canto, assessora alla Cultura - a partire dal Teatro Verdi, vero e proprio scrigno di cultura, memoria, storia e cuore pulsante di questa iniziativa. È un teatro di provincia con ambizioni e qualità da città d’arte e questa stagione lo valorizza come dimora ideale per un’offerta culturale prestigiosa e aperta a tutti".
Il programma offrirà esperienze musicali diverse, dalle sinfonie di Tchaikovsky e Strauss, all’omaggio alla musica spagnola di Manuel de Falla, fino alle serate dedicate ai più giovani, come l’evento con musiche da Harry Potter & L’uccello di fuoco. "Si tratta di un cartellone di altissimo livello - ha aggiunto - che non ha nulla da invidiare ai grandi teatri delle città. La cultura è un diritto e per questo abbiamo voluto garantire prezzi accessibili: un biglietto ridotto a 5 euro per i giovani fino a 35 anni e un prezzo intero di 10 euro".
I biglietti per assistere ai concerti in programma al Teatro Verdi sono a disposizione sul sito VivaTicket.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










