Attualità mercoledì 28 novembre 2018 ore 14:41
Nuovi orari per gli sportelli del cittadino

Si amplia la fascia oraria, con aperture anche al sabato, dei front office riservati alla cittadinanza per tutte le pratiche
CASCIANA TERME LARI — Il Sindaco Mirko Terreni modifica gli orari di apertura degli Sportelli del Cittadino presenti a Lari, Casciana Terme e Perignano. Dal primo di dicembre entreranno in vigore quelli relativi a Lari e Casciana Terme, mentre dal 7 gennaio anche quello di Perignano.
Gli sportelli saranno aperti il sabato mattina anche a Casciana Terme ( dal 1 dicembre) e Perignano ( dal 12 gennaio), apertura che si aggiunge a quella più tradizionale dello Sportello di Lari.
E' questa la novità del provvedimento che prevede anche un anticipo dell'apertura quotidiana degli uffici di 15 minuti. Gli sportelli quindi saranno aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato a partire dalle ore 8.45, a Lari anche due giorni in orario continuato fino alle ore 17.30( lunedì e giovedì).
A Casciana Terme inoltre, si continuerà a garantire l'apertura pomeridiana nella giornata del giovedì mentre il lunedì l'apertura sarà fino alle 13.45. Si amplia quindi la fascia di accesso agli sportelli, ormai divenuti, negli ultimi anni, un punto di riferimento sul territorio importante per tutta la cittadinanza.
"Con questo
provvedimento si porta a compimento un
obiettivo che l'Amministrazione
Comunale si era prefissata, e cioè quello di agevolare l'utenza all'utilizzo di
uno degli strumenti ritenuti più utili per la Cittadinanza"
commenta il Sindaco Mirko
Terreni " Adottando la strategia di aprire su
tutto il territorio nella giornata del sabato si vuole venire incontro
all'utenza che di solito in questa giornata è più libera dagli impegni
lavorativi.
Vogliamo inoltre dare un ulteriore impulso
all'utilizzo degli Sportelli delle sedi di Casciana Terme e Perignano, non
considerando tutto questo un punto di arrivo. Con questa nuova
fase sperimentare si provvederà anche a registrare l'efficacia e il
gradimento da parte dell'utenza, nonchè a monitorare costantemente le
necessità espresse dai Cittadini anche alla luce delle continue
trasformazioni dovute all'era digitale.
E tutto ciò consentirà all'Amministrazione Comunale di fare scelte adeguate migliorando costantemente le strategie e dotandosi di strumenti utili in risposta alle effettive necessità della Cittadinanza"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI