Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 09:39

Protezione civile, tre giorni di esercitazioni

Da oggi a domenica in campo tutte le forze disponibili sul territorio per prepararsi ad affrontare al meglio le eventuali emergenze



CASCIANA TERME LARI — E' la prima esercitazione comunale di Protezione Civile quella in programma per il 12,13 e 14 ottobre a Casciana Terme Lari. Una tre giorni intensa che consente di testare operativamente il modello di intervento contenuto dei piani di emergenza territoriali adottati dall'Ente al verificarsi delle diverse criticità, e lo fa proprio simulando il verificarsi delle emergenze sismica e idrogeologica. 

L'esercitazione ha anche la finalità di verificare e aggiornare le conoscenze del territorio e l'adeguatezza delle risorse, non trascurando gli aspetti legati all'addestramento e alla formazione, le attività di prevenzione che permettono di preparare i soggetti interessati alla gestione delle emergenze e la popolazione ai corretti comportamenti da adottare per l'auto protezione. 

Tanti saranno gli attori coinvolti nell'operazione a partire dai servizi specifici dell'Ente e le associazioni di volontariato che collaborano in maniera funzionale con l'Amministrazione comunale, che sono la Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Casciana Terme, l’'Associazione di Volontariato Zerootto Lari onlus e la Misericordia nel Comune di Lari; protagonisti anche i cittadini, i volontari, gli insegnanti e gli alunni ai quali sono rivolte le attività addestrative e formative. 

L'esercitazione che prende il via oggi (12 ottobre) e che proseguirà sabato e domenica, prevede un dispiegamento dei mezzi di protezione civile e di soccorso sull'intero territorio comunale, pertanto l'amministrazione invita i cittadini a non allarmarsi in quanto trattasi soltanto di simulazioni di intervento e non di emergenze effettive. 

L'operazione persegue anche l'importante obiettivo di consolidare il gruppo costituito dalle associazioni di volontariato, un gruppo che ha saputo superare gli ostacoli dei vecchi confini comunali per operare in sinergia nell'interesse dell'intera comunità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità