Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 06:30

Un corso per imparare a coltivare l'olivo

Foto di: Marcella Bitozzi

L’Accademia Nazionale dell’olivo e dell’olio sbarca al frantoio Caprai. Due giorni di intenso lavoro per gli allievi del corso di aggiornamento



CASCIANA TERME LARI — Il Comitato Gocce d’oro delle colline pisane di Casciana Alta ha organizzato per l’Accademia Nazionale dell’olivo e dell’olio, un corso di aggiornamento sulla potatura di allevamento e di produzione dell’olivo.

Una due giorni intensa che si svolgerà nel frantoio dei fratelli Caprai g.c. nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 febbraio 2019.

Docenti il professor Riccardo Gucci dell’Università di Pisa e il professor Franco Famiani dell’Università di Perugia.

Il Comitato metterà inoltre a disposizione dei corsisti un tecnico di campo per la pratica al di fuori delle ore di lezione.

“Teoria e pratica, un corso di spessore che il Comitato Gocce d’oro cercava da tempo di organizzare – dice il Presidente del Comitato Gocce d'oro Luciano Castellini – ma sembrava impossibile far spostare lo staff dell’accademia. Una soddisfazione per il nostro Comitato che opera gratuitamente nel territorio dal 2011, e che in questi anni ha collezionato tantissimi successi”.

Le iscrizioni sono chiuse, ma per i ritardatari è possibile avere informazioni telefonando al 339 7538134 (Marcella).

Ci sono ancora posti per il corso gratuito programmato per il 9 febbraio 2019 sulle problematiche delle olivete e le app tecnologiche che terrà il professor Ruggero Petacchi del CNR di Pisa. Anche in questa occasione sarà disponibile un tecnico di campo per le esercitazioni di potatura.

Il Comitato gocce d’oro sta inoltre organizzando la gara regionale di potatura per coloro che vorranno cimentarsi e misurarsi con altri bravissimi potini toscani e la cui data e le modalità saranno rese note appena possibile.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità