Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 10:20
Grazie alla Banca europea per gli investimenti, l'istituto chiama a raccolta le imprese: risorse a disposizione per sostenibilità e benessere animale
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 18:30
La storia di Minù, venduta all'asta come bene pignorabile, ha commosso tutti all'istituto di vendite giudiziarie. A Pietrasanta la sua nuova casa
Lavoro martedì 20 settembre 2016 ore 11:00
Gli occupati nelle campagne crescono del 25 per cento. La Regione mette a disposizione delle imprese 28,5 milioni di euro
Attualità mercoledì 01 aprile 2015 ore 19:00
Vicino a Montefoscoli lavora Simila Laiatici che ha creato il primo centro in Italia per addestrare cani antidiabete: "Spero che diventino un diritto"
Attualità mercoledì 13 agosto 2014 ore 09:35
Contributi a chi ha subito danni, cimiteri aziendali, finanziamenti a fondo perduto per proteggere gli animali e monitoraggio dei predatori
Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 06:30
Aperte le iscrizioni al corso di potatura professionale a vaso policonico organizzato dal Comitato Gocce d'oro, docente il professor Giorgio Pannelli
Attualità martedì 11 luglio 2017 ore 11:06
Coldiretti critica la scelta di equiparare l’attività agrituristica a quella alberghiera per quanto riguarda l'applicazione della Tari
Attualità giovedì 30 marzo 2017 ore 11:48
C'è un alto rischio di caduta. Il Comune con l'arrivo della primavera ha reso noto il programma sul territorio comunale di potature e tagli
Attualità venerdì 13 luglio 2018 ore 06:30
Si parlerà di ambiente e salute questa sera alle 21.30 al salone Madre Teresa di Calcutta con Legambiente, associazioni e comitati
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 15:30
Tam tam via social e per email di un'attivista animalista contro la Fiera di Perignano, in svolgimento oggi e domani per il Settembre perignanese
Attualità lunedì 02 febbraio 2015 ore 06:30
Il piccolo-grande evento che voglio raccontare stavolta, risale a un paio di settimane fa e riguarda la nascita di una fra le primissime Tv private italiane via etere, TV Libera Livorno.
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 06:30
L’Accademia Nazionale dell’olivo e dell’olio sbarca al frantoio Caprai. Due giorni di intenso lavoro per gli allievi del corso di aggiornamento
Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 14:05
Incendio sul Monte Pisano. Avviso per l'assegnazione dei fondi dopo la raccolta organizzata da tre associazioni di Calci e Vicopisano
Attualità domenica 20 ottobre 2019 ore 07:15
"Puntremal" Ultima parte nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 07:30
La proposta arriva dal consigliere regionale pontederese del gruppo misto, ex Lega, Salvini: "Servirebbe per rilanciare le imprese"
Politica mercoledì 01 dicembre 2021 ore 12:53
La minoranza chiede che l'amministrazione attesti le specificità del territorio, tra prodotti enogastronomici e sagre, attraverso la De.Co
Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 18:00
Il progetto "Sapori Senza Tempo" dell'associazione DiverCity prosegue nel confronto intergenerazionale in cucina, stavolta in un'azienda agricola
Cronaca lunedì 18 aprile 2022 ore 12:51
Le fiamme, domate dai vigili del fuoco, sono divampate in un annesso agricolo. Nella struttura c'erano circa 30 conigli da allevamento
Cronaca lunedì 11 luglio 2022 ore 18:30
Intervento dei vigili del fuoco e dell'Antincendio boschivo in via Molino del Carfalo per circoscrivere e spegnere un incendio di sterpaglie
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 06:30
La risposta del sindaco alla interrogazione della Lega, sui cattivi odori della stalla vicina alla ai Fabbri, non convince un gruppo di residenti
Cronaca giovedì 25 marzo 2021 ore 17:00
Sul caso delle numerose lamentele arrivate da chi vive nei pressi delle stalle a I Fabbri, Arpat ha ricordato che ci sono indagini in corso
Attualità giovedì 20 maggio 2021 ore 12:42
Ecco l'itinerario enogastronomico nel Pisano proposto da Artex. E' presentato dallo storico Franco Cardini, ora pubblicato su Artour Toscana
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 07:30
Il centro cinofilo Family Dog's organizza una camminata a 6 zampe per visitare le campagne di San Gervasio e un allevamento di alpaca
Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 19:00
Da David Di Benedetto al nipote Giulio e il fratello Andrea, passando per il genero e il cognato: "Portiamo avanti una tradizione storica"
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 08:00
"Gli ultimi tempi" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità mercoledì 12 giugno 2024 ore 08:00
"Ospedali del cuore" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cronaca martedì 02 maggio 2017 ore 10:23
L'esemplare fuggito da un allevamento nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio ha vagato a lungo per la frazione di Montopoli
Attualità lunedì 31 luglio 2017 ore 16:30
Secondo Coldiretti, i costi di irrigazione per le imprese agricole pisane sono aumentati del 30 per cento a causa della forte siccità
Attualità sabato 11 ottobre 2014 ore 16:58
C'è tempo fino al 30 novembre per presentare le domande a Coldiretti. Copertura dei costi fino a duecento euro per animale
Cronaca mercoledì 26 marzo 2014 ore 19:15
La Consulta faunistico venatoria ha approvato il piano di abbattimento della Provincia. Le associazioni ambientaliste protestano
Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 09:47
Secondo Coldiretti in provincia di Pisa sono quasi 3mila quelli da abbattere. La caccia in deroga dal 4 ottobre al 13 dicembre 2015
Cronaca venerdì 14 giugno 2013 ore 16:10
Attualità martedì 26 dicembre 2017 ore 06:30
Stanno per iniziare le due sessioni di corsi professionali di potatura olivo col metodo a vaso policonico, docente il professor Giorgio Pannelli
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 14:15
Il Pacchetto giovani raddoppia le richieste. 41 quelle presentate nel volterrano e in Valdera. Il premio d'avviamento va da 40 a 50mila euro a persona
Politica giovedì 05 dicembre 2019 ore 11:15
Prodotti a filiera corta e a chilometro zero per tutti i bambini della Toscana. Il consigliere: "È solo il primo passo"
Politica lunedì 16 dicembre 2019 ore 11:29
Dopo le circa 7mila persone riunitesi ieri in piazza dei Cavalieri a Pisa, Ghannam preannuncia un'iniziativa anti-odio nella città della Vespa
Attualità sabato 11 luglio 2020 ore 17:30
Dopo la raccolta firme dei cittadini parla l'assessore Belli: "Avviare subito una rilevazione permanente dell'impatto odorigeno"
Attualità venerdì 23 ottobre 2020 ore 12:49
Maleodoranze nella frazione, Legambiente: "Come è possibile costruire una simile industria a pochi metri dalle case? Intervengano Asl, Arpat e Comune"
Attualità domenica 20 marzo 2022 ore 07:30
“Pace, pace, pace” (F. Petrarca) nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 11:45
Doppio appuntamento da non perdere per i professionisti e amanti dell'olivicoltura. Si parlerà di potature, attrezzature e tecniche di semplificazione
Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 06:30
Appuntamento da non perdere per imparare la moderna tecnica di potatura dell’olivo. Si parlerà di attrezzature e tecniche di semplificazione
Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 08:30
Il Gruppo Iren ha presentato i documenti al Ministero: interessata un'area di 63 ettari, per oltre 65mila moduli fotovoltaici da installare
Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 09:01
Gli attacchi ai greggi sono aumentati del 30 per cento con effetti negativi sulla produzione di latte. Colpita soprattutto la Val di Cecina
Cronaca mercoledì 14 maggio 2014 ore 18:54
In Valdera, a Peccioli e Palaia aumentano avvistamenti e tracce della presenza di branchi. La conferma da biologi e ricercatori
Attualità sabato 02 dicembre 2017 ore 06:30
Bis di corsi professionali di potatura a vaso policonico organizzati dal Comitato Gocce d'oro, docente il professor Giorgio Pannelli
Attualità giovedì 24 luglio 2014 ore 18:21
Il nuovo presidente Stassano è un ex diplomatico. Resterà in carica per tre anni
Attualità domenica 23 ottobre 2016 ore 15:00
Al via il progetto di collaborazione fra le amministrazioni di Palaia e Montopoli per allargare il ventaglio delle esperienze da proporre ai turisti
Attualità venerdì 28 giugno 2013 ore 16:20
Cronaca martedì 29 maggio 2018 ore 16:40
L'allarme di Coldiretti: "Prima volta nel territorio palaiese. Oltre al danno la beffa: l'azienda ha dovuto pagare lo smaltimento delle carcasse"
Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 16:05
Dottore in veterinaria da 70 anni Bruno Bardi detto 'Nocciolo', arzillo 95enne, è stato festeggiato dall'Alap e dal Crocchio Goliardi Spensierati
Politica mercoledì 16 gennaio 2019 ore 13:15
Meno burocrazia per gli allevatori che devono installare opere di prevenzione dagli attacchi dei lupi, approvato emendamento di Irene Galletti
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 10:54
L'evento annuale della onlus fondata da don Armando Zappolini ha fatto nuovamente un pieno di solidarietà, ieri nei locali della Misericordia di Lari
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 17:09
Sono più di trenta, provenienti da varie zone d'Italia, gli aspiranti potini che hanno concluso il corso avanzato per potatura dell'olivo
Cronaca sabato 29 agosto 2020 ore 09:53
Forte preoccupazione da parte degli allevatori. Coldiretti Pisa ha incontrato il sindaco Alessio Barbafieri per capire come risolvere il problema
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 08:30
Allevamento de I Fabbri, secondo Legambiente bisogna "Impedire o limitare l’esercizio dell’azienda e le maleodoranze in zona"
Cronaca giovedì 13 maggio 2021 ore 15:15
Gli agricoltori potranno intervenire direttamente per difendere raccolti e vigneti. La Coldiretti:"Svolta storica a tutela dell'equilibrio"
Politica domenica 06 giugno 2021 ore 18:00
Sul caso delle maleodoranze ai Fabbri, Matteo Franconi ha scritto sui social che la questione è complessa e non può essere ridotta a slogan
Lavoro martedì 28 settembre 2021 ore 15:05
Succede in Alta Valdera, nei due ettari e mezzo di terreni della famiglia Arcenni. Le chiocciole sono uno tra i settori agricoli in crescita
Lavoro venerdì 03 ottobre 2014 ore 15:15
Su 2.444 aziende attive nella nostra regione, 239 unità si trovano nel pisano
Cronaca martedì 17 dicembre 2013 ore 12:50
Il virus è parente del più celebre patogeno ma non è trasmissibile all'uomo, assicurano dalla Asl 5