Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:PONTEDERA16°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 11:45

​In arrivo due giorni per diventare potino

Doppio appuntamento da non perdere per i professionisti e amanti dell'olivicoltura. Si parlerà di potature, attrezzature e tecniche di semplificazione



CASCIANA TERME LARI — Si svolgerà a Casciana Alta il corso professionale avanzato per la potatura e la coltura dell’olivo, sabato 21 e domenica 22 Gennaio 2023, promosso dal Comitato Gocce d’oro di Casciana Alta.

Direttore e docente del corso sarà il professor Franco Famiani, professore associato presso il Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali della facoltà di agraria dell’Università degli studi di Perugia, ricercatore, collaboratore e consulente in progetti internazionali sull’olivo, già presidente della giuria del campionato nazionale di potatura a vaso policonico "Forbici d’oro".

Il corso, rivolto a tecnici e operatori del settore olivicolo, tende a fornire aggiornamenti tecnico culturali e, soprattutto, creare professionalità del settore della potatura e coltura dell’olivo e si articolerà sui seguenti contenuti:

Principi, basi e scelte per la potatura (basi fisiologiche, epoca di esecuzione, intensità e turno); forme di allevamento; obiettivi della potatura di allevamento, di produzione e di ristrutturazione, attrezzature e macchine per l’esecuzione della potatura e accorgimenti per una potatura in sicurezza (da terra a vaso policonico).

Si parlerà anche di tecniche di semplificazione per velocizzare e semplificare l’esecuzione della potatura.

Il corso prevede lezioni di teoria al teatro Rossini di Casciana Alta e di pratica di potatura in una oliveta. A conclusione, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Ogni dettaglio è reperibile sul sito www.goccedoro.it o sulla pagina Facebook "Comitato gocce d’oro delle colline pisane" e per ogni informazione è possibile telefonare al 0587/689245 o 339/7538134 o al 336 280528 o scrivere una mail al comitatoolio@virgilio.it

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Prorogata l'allerta gialla, ma le conseguenze del temporale sono state evidenti: disposto lo stop al traffico in alcune strade allagate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità