Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»
Geppi Cucciari alla Festa del Cinema di Mare: «Lavoravo da un notaio, dopo la firma di un testamento diceva 'a presto' e i parenti 'tiè!'»

Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 17:09

Concluso il corso avanzato per potini

Foto di: Marcella Bitozzi

Sono più di trenta, provenienti da varie zone d'Italia, gli aspiranti potini che hanno concluso il corso avanzato per potatura dell'olivo



CASCIANA TERME LARI — Pronti a cimentarsi professionalmente con forbici e seghetti, i trenta e più potini titolati ieri a conclusione del corso avanzato per potatura e coltura olivicola organizzato dal Comitato Gocce d'oro di Casciana Alta.

Una due giorni dove si è parlato di basi e scelte per la potatura, forme di allevamento, obiettivi della potatura di allevamento, di produzione e di ristrutturazione, ma anche di attrezzature e macchine per l’esecuzione della potatura e accorgimenti per una potatura in sicurezza, tecniche di semplificazione per velocizzare e semplificare l’esecuzione della potatura.

Alla teoria ha fatto seguito pratica nel campo.

Il corso adatto a tutti, era rivolto in particolar modo a coloro che avevano frequentato corsi base di potatura organizzati con successo ogni anno, sin dal 2011, dal Comitato.

Il corso si è svolto presso il frantoio dei fratelli Caprai a Casciana Alta, docente il professor Franco Famiani, professore associato presso il dipartimento di scienze agrarie e ambientali della facoltà di agraria dell’Università degli studi di Perugia, ricercatore, collaboratore e consulente in progetti internazionali sull’olivo, già presidente della giuria del campionato nazionale di potatura a vaso policonico “Forbici d’oro”.

Tra i diplomati “potini” Michela, rappresentante del gentil sesso, Renato proveniente da Roma, oltre a corsisti provenienti dall’Emilia Romagna, da Grosseto e altre parti della Toscana.

Ai corsisti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel piazzale antistante al punto vendita di via Terracini, nei prossimi mesi, ci sarà un cantiere "itinerante" per realizzare il nuovo spazio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca