Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Lamborghini di Diogo Jota avvolta dalle fiamme: il video subito dopo l'incidente
La Lamborghini di Diogo Jota avvolta dalle fiamme: il video subito dopo l'incidente

Attualità giovedì 03 luglio 2025 ore 13:00

Oltre 2mila studenti ai corsi del Consultorio

Il distretto di via Fleming

Educazione alla salute sessuale, alla prevenzione e all'affettività: coinvolte scuole medie e superiori nel percorso dell'Ausl Toscana nord ovest



PONTEDERA — Durante l'anno scolastico ormai concluso, sono stati quasi 2mila i ragazzi e le ragazze che sono stati coinvolti nei corsi di affettività, educazione sessuale e prevenzione tra le scuole superiori e medie della Valdera.

Nello specifico le lezioni, tenute dal personale del Consultorio giovani di Pontedera e dall'unità Educazione alla Salute, hanno coinvolto le classi terze medie in un percorso ha previsto una visita nella sede del Consultorio, per renderlo un luogo familiare e accessibile. Per le classi prime delle scuole superiori, invece, gli operatori si sono invece recati direttamente negli istituti, adattando gli interventi alle specificità di ciascun contesto scolastico.

Ulteriori attività, comunque, hanno coinvolto anche altri studenti delle classi terze, quarte e quinte dell'Itcg "Fermi", dell’intero istituto XXV Aprile durante la settimana alternativa e i rappresentanti di classe dell’Itis "Marconi". "Quanto emerso in modo evidente dagli incontri - ja dettp Patrizia Scida, responsabile dell’unità funzionale consultoriale Valdera - è la necessità di costruire contesti di dialogo in cui gli adolescenti possano esprimersi liberamente. Per questo la programmazione del prossimo anno manterrà la struttura attuale, con un impegno rafforzato nella partecipazione giovanile".

Tra i progetti dell’anno, "Skilliamoci" ha coinvolto 18 insegnanti delle scuole superiori in un percorso sulle life skill con gli psicologi del consultorio, seguito da una fase laboratoriale in classe.

"La prevenzione primaria e la diffusione delle life skills e dei corretti stili di vita quali fattori protettivi per la salute - spiega il  Luigi Franchini - rappresentano oggi un imperativo categorico anche in un'ottica di sostenibilità del servizio sanitario pubblico. Per questo motivo "È fondamentale iniziare a fare prevenzione fin dall'età scolare - ha aggiunto Luigi Franchini, direttore dell’Educazione e promozione della salute dell'Ausl Toscana nord ovest - obiettivo principale dei progetti condotti nelle scuole è quello di far acquisire conoscenze e competenze sui temi legati alla salute riproduttiva e all'educazione sentimentale e affettiva".

"Con l’occasione vengono inoltre presentate le attività dei Consultori giovani - ha concluso - in modo da favorire l'orientamento e l’accesso ai servizi. Credo che sia fondamentale, come stiamo facendo da anni, continuare a fare rete fra i vari servizi aziendali competenti nelle varie aree tematiche di interesse, i dirigenti scolastici degli istituti, l’ufficio scolastico provinciale, le famiglie, il Terzo Settore, aprendosi anche a portatori di interesse esterni all’azienda, in uno sforzo congiunto e coordinato che eviti sovrapposizioni di interventi nelle scuole e garantisca la sostenibilità e la messa a sistema degli innumerevoli ed apprezzati progetti offerti alle scuole".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica