Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 12:40

Salute mentale, una giornata tra Palp e Centrum

Palazzo pretorio a Pontedera

Due le location per il cartellone di eventi predisposto per la Giornata mondiale della salute mentale. Cocilova: "Sguardo rivolto ai giovani"



PONTEDERA — Per la Giornata mondiale della salute mentale, che quest'anno ricorre per la 75esima volta, l'amministrazione comunale di Pontedera, insieme alla Società della Salute Valdera Alta Valdicecina ha messo in piedi un cartellone di iniziative che coinvolgerà anche il Consultorio giovani della'Ausl Toscana nord ovest, la Fondazione Charlie e la Cooperativa Arnera.

Il tema, naturalmente, sarà quello della salute mentale, al centro degli appuntamenti di venerdì 6 Ottobre. "Un argomento di primaria importanza, soprattutto a seguito della pandemia e delle restrizioni alla vita sociale e di comunità che ne sono derivate - ha spiegato Carla Cocilova, assessora alle Politiche sociali - la tematica è di estremo interesse e trasversale a tutte le fasce sociali, a qualsiasi età e condizione".

Il programma si aprirà al mattino al Centrum Sete Sois Sete Luas di viale Rinaldo Piaggio con l'incontro pubblico "Dialoghi sulla Salute Mentale", al quale prenderanno parte anche alcuni studenti degli istituti superiori pontederesi, immaginando un momento di scambio, ascolto e confronto con giovani e giovanissimi che potranno confrontarsi con esperienze e professionalità dei responsabili dei vari servizi territoriali.

Alle 18,30, a Palazzo Pretorio, sarà presentato il libro Quaderno di memorie sparpagliate. A proposito del movimento antimanicomiale in Italia 1965-1978 di Claudia Melli. Quindi, alle 21,30, di nuovo al Centrum spettacolo teatrale Il medico matto, di e con Remo Lenci e Rosita Ambrosio, con un dialogo aperto col pubblico.

"Con gli eventi in programma - ha concluso - si intende aumentare la consapevolezza della nostra comunità e sensibilizzare sull'importanza di assumere uno stile di vita più sano, prendendosi cura di noi stessi e valorizzando le diversità e i percorsi di inclusione di persone con problematiche più complesse, a partire proprio dai giovani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità