Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:PONTEDERA16°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità venerdì 28 giugno 2013 ore 16:20

Gello, al via lo stoccaggio di carcasse animali



Inaugurato il nuovo servizio di Ecofor Service, in funzione da lunedì primo luglio



Pontedera – Offrire un servizio di raccolta, smaltimento e stoccaggio delle carcasse di animali morti a costi limitati. Ci ha pensato Ecofor Service, che in accordo con la Provincia di Pisa ha presentato il nuovo modello di smaltimento che sarà in funzione dal primo luglio. Gli allevatori, i cacciatori, le aziende zootecniche o i semplici cittadini potranno rivolgersi all’impianto di stoccaggio di via dell’Industria a Gello, con il certificato del veterinario e ritirare i sacchetti monouso per il confezionamento della carcassa. Successivamente potranno conferire il materiale da stoccare, trasportandolo all’impianto con mezzi propri. Le carcasse verranno poi posizionate in una cella frigorifera, data dalla Regione Toscana a Ecofor in comodato d’uso. Una volta raggiunto il quantitativo di materiale necessario, questo verrà trasportato in un impianto di Brescia, che si occuperà dello smaltimento delle carcasse ottenendo olio combustibile. I costi vanno dai 25 euro per lo smaltimento di piccole carcasse, fino a un massimo di 240 euro per materiale dai 250 ai mille chilogrammi. Unica criticità del processo è rappresentata dalle modalità di trasporto di grandi carcasse, che nel caso di bovini rende difficoltoso il raccoglimento nelle buste monouso fornite da Ecofor. “Ci stiamo organizzando per risolvere anche questo aspetto – ha spiegato il presidente di Ecofor Service Paolo Landi – ci attrezzeremo al più presto con dei mezzi che saranno utilizzati per il trasposto dall’allevamento fino al nostro impianto”. Presenti all’inaugurazione del nuovo macchinario di stoccaggio, anche le varie associazioni di cacciatori, allevatori, la Asl e l’assessore provinciale allo sviluppo rurale e difesa della fauna, Giacomo Sanavio.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Prorogata l'allerta gialla, ma le conseguenze del temporale sono state evidenti: disposto lo stop al traffico in alcune strade allagate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità