Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Politica martedì 11 giugno 2013 ore 10:15
Centomila euro del Comune per i bagni dei canottieri
L’amministrazione comunale inoltre amplierà la palestra e realizzerà un rimessaggio per le imbarcazioni
Pontedera – Centomila euro per i canottieri di Pontedera, li pagherà il Comune attingendo alle casse pubbliche. Al circolo comunale di canottaggio di Pontedera infatti sarebbe cresciuto in numero di frequentatori della struttura e quindi l'amministrazione Millozzi ha deciso di adeguarla alle nuove necessità di spazio. Il circolo, che si trova dietro la cosiddetta città giardino vicino alle scuole superiori, verrà dotato di bagni e spogliatoi per entrambi i sessi e avrà servizi igienici anche per i disabili. Secondo il progetto inoltre, sarà aumentata la superficie della palestra e verrà realizzata una nuova struttura in acciaio di circa 225 metri quadri per il rimessaggio delle imbarcazioni. Si tratterà di una costruzione indipendente dalla struttura attuale del circolo e avrà un sistema di rastrelliere per ogni tipologia di imbarcazione prevista dalla Federazione e utilizzata dal circolo. L'assessore allo sport Matteo Franconi ha precisato che il progetto verrà realizzato solamente se il Comune riceverà i finanziamenti del Coni e del Ministero dello sport.
Pontedera – Centomila euro per i canottieri di Pontedera, li pagherà il Comune attingendo alle casse pubbliche. Al circolo comunale di canottaggio di Pontedera infatti sarebbe cresciuto in numero di frequentatori della struttura e quindi l'amministrazione Millozzi ha deciso di adeguarla alle nuove necessità di spazio. Il circolo, che si trova dietro la cosiddetta città giardino vicino alle scuole superiori, verrà dotato di bagni e spogliatoi per entrambi i sessi e avrà servizi igienici anche per i disabili. Secondo il progetto inoltre, sarà aumentata la superficie della palestra e verrà realizzata una nuova struttura in acciaio di circa 225 metri quadri per il rimessaggio delle imbarcazioni. Si tratterà di una costruzione indipendente dalla struttura attuale del circolo e avrà un sistema di rastrelliere per ogni tipologia di imbarcazione prevista dalla Federazione e utilizzata dal circolo. L'assessore allo sport Matteo Franconi ha precisato che il progetto verrà realizzato solamente se il Comune riceverà i finanziamenti del Coni e del Ministero dello sport.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI