Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Politica mercoledì 03 giugno 2020 ore 18:36

No a Grillaia, mozione anche da tre consiglieri Pd

Nardini, Pieroni e Mazzeo

Mazzeo, Nardini e Pieroni, contrari al parere favorevole espresso dalla giunta regionale sulla riapertura della discarica, chiedono un "ripensamento"



CHIANNI — “Mettere in atto, in modo tempestivo, ogni azione finalizzata ad un riesame della posizione assunta in merito all'autorizzazione del progetto riguardante la discarica La Grillaia, sita nel Comune di Chianni”. E' quanto chiedono i consiglieri regionali del Pd pisano Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni che hanno annunciato una mozione da presentare in aula. 

L’obiettivo dei tre consiglieri del Partito democratico è impegnare la giunta toscana a rivedere la propria posizione ritirando la delibera che autorizza la riapertura della discarica, per lo stoccaggio di 270mila metri cubi di fibrocemento (eternit). Una mozione simile è stata annunciata anche dalla consigliera Irene Galletti, del Movimento 5 Stelle.

I tre consiglieri di maggioranza prendono così le distanze dalla decisione presa dalla giunta regionale che sostengono, schierandosi dalla parte di chi non vuole la riapertura della discarica: tanti cittadini, con in prima fila i sindaci di Chianni e Terricciola.

“Siamo fermamente convinti – hanno commentato Mazzeo, Nardini e Pieroni – che si tratti di una scelta sbagliata, che avviene in contrasto con posizioni assunte dalle amministrazioni locali interessate, in particolare rispetto all'ipotesi progettuale relativa all'utilizzo di rifiuti contenenti amianto. Crediamo che un ripensamento sia doveroso, anche alla luce del modello di economia circolare recentemente adottato dalla nostra Regione. Infine, riteniamo che una riapertura della discarica costituirebbe un vero e proprio vulnus per il territorio interessato che, in questi ultimi anni, ha sviluppato un'importante vocazione turistico ricettiva, ambientale e ha attratto investimenti in ambito agro-alimentare con particolare riferimento al settore vitivinicolo. Noi faremo di tutto affinché la Giunta regionale prenda atto di una decisione sbagliata e da rivedere quanto prima”.
...


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Politica

Attualità