Sport domenica 17 agosto 2025 ore 20:20
Rigori amari, granata eliminati dalla Coppa

Prestazione ancora una volta convincente degli uomini di Menichini contro una delle più quotate del girone, ma la lotteria tradisce il Pontedera
PERUGIA — Esordio amaro per il Pontedera, eliminato soltanto ai calci di rigore nel primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C contro i padroni di casa del Perugia.
A decretare l’eliminazione dei granata, infatti, sono stati i calci di rigore dopo una partita terminata in parità, con il Perugia che ha trovato la qualificazione grazie all’errore dal dischetto di Perretta.
Resta però la prestazione convincente della squadra di Leonardo Menichini, capace di reggere l’urto contro una delle formazioni più attrezzate del girone B e di mostrare segnali incoraggianti in vista del campionato.
Sotto un’autentica pioggia battente, i granata hanno confermato il marchio di fabbrica del tecnico: un 4-2-3-1 ordinato e sempre più rodato, che ha permesso agli ospiti di rendersi propositivi nelle varie fasi di gioco.
La gara si è accesa già nei primi minuti, con occasioni da una parte e dall’altra. Montevago ha messo subito alla prova Vannucchi, mentre dall’altra parte l’ex Polizzi ha costretto Gemello al grande intervento. Le difficili condizioni del campo non hanno impedito alle due squadre di giocare a viso aperto, con il Pontedera bravo a difendersi con ordine e a ripartire con coraggio. Prima dell’intervallo ci ha provato anche Ladinetti, ma il suo destro dal limite non ha trovato fortuna.
Nella ripresa il copione non è cambiato: compattezza e coraggio per i granata, con Yabre vicino al gol dalla distanza. Il Perugia ha risposto con il solito Montevago, che ha sfiorato il vantaggio a metà frazione. Nel finale la squadra di Menichini ha avuto due grandi chance: Vitali in azione manovrata e un batti e ribatti sugli sviluppi di un corner hanno fatto tremare la retroguardia umbra. L’ultimo brivido, però, è stato firmato da Kanouté, con una gran botta dalla distanza che ha chiuso i novanta minuti regolamentari sullo 0-0.
Dal dischetto la lotteria dei rigori ha sorriso al Perugia, che si è imposto conquistando il passaggio del turno. Per il Pontedera resta la consapevolezza di aver offerto una prestazione solida e di aver messo in difficoltà una delle candidate al vertice del girone. Adesso l’obiettivo è ripartire dal campionato con la stessa intensità mostrata al “Curi”.
***
Il tabellino di Perugia-Pontedera 0-0 (5-4 d.c.r)
Perugia: Gemello, Joselito, Giunti, Montevago, Matos, Bacchin, Dell'orco, Tumbarello, Torrasi, Riccardi, Giraudo. A disp. Moro, Vinti, Angella, Lewis Nwanege, Yabre, Lickunas, Perugini, Broh, Kanoute, Giardino. All. Cangelosi
Pontedera: Vannucchi, Vona (Corradini 60'st), Migliardi, Pietra (Tarantino 76'st), Ladinetti (Milazzo 76'st), Scaccabarozzi, Polizzi (Vitali 60'st), Pretato, Perretta, Bassanini, Nabian (Andolfi 67'st). A disp. Biagini, Raffi, Milazzo, Corradini, Gueye, Tarantino, Vitali, Paolieri, Pietrelli, Tempre, Coviello, Andolfi. All. Menichini
Ammoniti: Nabian 25'pt, Yabre 49'st, Milazzo 86'st
Arbitro: Gerardo Simone Caruso di Viterbo. Assistenti: Luca Granata di Viterbo e Angelo Di Curzio di Civitavecchia. Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano.
Jacopo Del Pecchia
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI