Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Sport giovedì 18 settembre 2014 ore 19:44

Ciclismo, la classica ricordando Martini

La coppa Sabatini si correrà il 9 ottobre. La presentazione a Ghizzano con il sindaco Macelloni e il presidente dell'Unione ciclistica Di Sandro



PECCIOLI — Si correrà il 9 ottobre, ma è stata presentata questa sera a Ghizzano nel giardino dei Venerosi Pesciolini e poi al centro polifunzionale della frazione per una cena conviviale. La memoria, quando si parla della Coppa Sabatini nell'edizione 2014, non poteva non andare al grande Alfredo Martini recentemente scomparso che proprio in Alta Valdera ha vissuto parte della sua esperienza ciclistica e a cui Peccioli aveva conferito la cittadinanza onoraria. A ricordarlo ci ha subito pensato Renzo Macelloni il sindaco di Peccioli che ha detto: "Dopo 19 anni ci ritroviamo qui a Ghizzano per presentare questa sessantaduesima edizione della Coppa Sabatini. Si torna ancora una volta nei paesi, evitando i salotti per portare il ciclismo fra la gente, come ha sempre voluto il grande Alfredo Martini".

Un evento sportivo di rilievo e fortemente legato al territorio e al senso dello sport più vero come ha spiegato Luca Di Sandro, presidente Unione ciclistica pecciolese: "Con meno risorse siamo riusciti ad organizzare un ottimo appuntamento. Nel futuro mi piacerebbe anche pensare ad una gara di portata più ampia, capace di coinvolgere magari tutta la Valdera. Per farlo serve dialogo con le istituzioni e da parte di tutti capacità, organizzazione e anche un po' di fortuna".

Il percorso dell'edizione 2014 dovrebbe andare a toccare l'hinterland del Comune di Peccioli ma anche un tratto pianeggiante nel territorio di Palaia. I percorsi saranno due: uno da 17,3 chilometri e un altro da 12, entrambi da ripetere sei volte



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca