Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 10:59

Con il naso all'insù per vedere l'eclissi

Il massimo oscuramento, foto di Filippo Valacchi
Il massimo oscuramento, foto di Filippo Valacchi

Le foto di un appassionato di astronomia, i metodi elementari di altre persone. Il passaggio della luna davanti al sole intorno alle 10,30



PONTEDERA — Maschere da saldatore, telescopi, vetri oscurati ma anche piccoli strumenti faidate. Tante persone con il naso all'insù stamani per vedere l'eclissi di sole che ha avuto il suo picco massimo intorno alle 10,31, raggiungendo un'oscurità di oltre il 60 per cento: “Da appassionato di astronomia – spiega Filippo Valacchi, 32 anni di Palaia - stamattina ho piazzato il mio telescopio riflettore da 127 millimetri con filtro solare thusand. Ho scattato una serie di foto dove si vede il passaggio e il culmine”.

Chi non aveva mezzi per poter vedere direttamente la luce solare si è attrezzato costruendo un piccolo strumento che restituisce l'eclissi su un foglio di cartone, come ha fatto Simone Palucci, titolare di Edicolè, in piazza della stazione a Pontedera: “Ho visto la luce del sole diminuire e con questo piccolo strumento si vede il cerchio del sole in cui manca un pezzo di luce, quello appunto della luna che transita davanti”.

Ovviamente anche i social network sono stati invasi, come tutti i fenomeni virali, di foto, considerazioni e battute ironiche sull'eclissi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica