Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 22:06
Ufficiale, 5 Comuni del cuoio restano zona rossa

Covid, mentre la Toscana da lunedì torna in arancione il presidente Giani ha ufficializzato che alcuni territori rimangono con maggiori restrizioni
SAN MINIATO — La Toscana torna in zona arancione da lunedì 12 Aprile, ma restano in zona rossa 5 Comuni del cuoio, cioè San Miniato, Montopoli Valdarno, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Fucecchio. Torna in arancione quindi Santa Maria a Monte, seppur anche in quel territorio l'incidenza dei casi era superiore a 250 nuovi positivi per settimana, ma il Comune della sindaca Parrella fa parte della zona socio sanitaria della Valdera.
Cliccando qui i dati del contagio da coronavirus nel comprensorio del cuoio, nel periodo 2-8 Aprile.
La decisione di quali zone rosse locali istituire è stata presa in serata dal presidente della Regione Eugenio Giani, che ha sentito i vari sindaci dei territorio. Giani ha spiegato che queste misure sono in vigore fino alle 14 di sabato 17 Aprile.
Oltre ai cinque Comuni del cuoio restano in zona rossa: le province di Firenze e Prato, la zona socio sanitaria Valdarno-Empolese-Valdelsa, i Comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Radicondoli compresi nella zona socio sanitaria Alta Valdelsa, in provincia di Siena.
Le due province (Firenze e Prato) e le due zone socio sanitarie (Valdarno-Empolese-Valdelsa e alta Valdelsa) superano l’indice di contagio settimanale dei 250 nuovi contagiati su 100mila abitanti, dato limite indicato dalla legge per l’assunzione di provvedimenti.
"L’atto - hanno spiegato dalla Regione - è determinato dalla situazione ad alto rischio nel sistema ospedaliero e sanitario con fortissima occupazione di terapie intensive e alta diffusione di ricoveri nei reparti Covid. I pareri dei Direttori di Asl competenti sono concordi nel chiedere di limitare la mobilità per non congestionare ulteriormente e il sistema ospedaliero e sanitario toscano".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI