
Il video dell'incidente a Lomazzo, il momento il cui il pullman con a bordo la scolaresca tampona violentemente il tir

Attualità lunedì 19 maggio 2025 ore 19:00
La Magia del Gelato, nuova apertura nel borgo

Il secondo punto vendita della gelateria bientinese apre nel cuore del paese a forma di chiocciola. Tutto pronto per il taglio del nastro
SANTA MARIA A MONTE — Una nuova, dolce avventura, quella che Ilenia Malfatti e Irene Malfatti stanno per intraprendere nel borgo di Santa Maria a Monte, con l'apertura del secondo punto vendita della Magia del Gelato, gelateria di Bientina aperta dal padre Massimiliano Malfatti.
Un evento importante che va ad arricchire l'offerta del centro storico, con la passione e la volontà di due giovani ragazze, che, guidate dalla maestranza del padre Massimilano, proprietario della Magia del Gelato, metteranno in campo tutto il saper fare e l'eccellenza di una gelateria unica, anche per la preparazione e gli ingredienti utilizzati: infatti, il prodotto della Magia del Gelato è cento per cento naturale, senza l'utilizzo di semilavorati e senza glutine, mostrando un'attenzione particolare a diversi tipi di intolleranze.
L’inaugurazione è prevista per sabato 24 Maggio a partire dalle 17, in via dell’Orologio a Santa Maria a Monte. Un’occasione di festa, condivisione e gusto, in cui sarà possibile assaporare il loro gelato naturale e vivere insieme la nascita di questa nuova realtà. Per celebrare l’apertura, a tutti i presenti sarà offerta una coppetta omaggio.
Alla conferenza stampa di presentazione dell'inaugurazione, erano presenti Irene e Ilenia Malfatti, Massimiliano Malfatti, il sindaco Manuela Del Grande e la giunta comunale.
"Accogliamo con entusiasmo questa nuova realtà, che rappresenta una preziosa opportunità per valorizzare il nostro centro storico e dare nuova vita a un luogo ricco di potenzialità ancora inespresse. - ha dichiarato il sindaco Manuela del Grande - Una gelateria, infatti, non è solo un punto di ristoro: è anche un modo per attrarre persone, generare socialità e contribuire concretamente al rilancio del borgo. Creatività, operatività e fantasia sono gli ingredienti di questa iniziativa, che porta con sé un grande valore aggiunto. È una grande soddisfazione vedere due giovani imprenditrici investire con passione e coraggio nel cuore del paese. Questa apertura è anche un segnale di gratitudine verso la comunità e un invito a lasciare spazio alle nuove generazioni, affinché possano farsi conoscere e contribuire con idee nuove e progetti concreti".
Emozione e voglia di mettersi in gioco sono i sentimenti che traspaiono dalla famiglia Malfatti, pronti a iniziare questa nuovo percorso insieme ai cittadini di Santa Maria a Monte.
"Abbiamo scelto di aprire a Santa Maria a Monte, la vita di paese ci ha sempre accompagnato fin da piccole e ci piace l’idea di viverlo ogni giorno e animarlo con eventi e momenti di festa. - hanno detto Irene e Ilenia Malfatti - Certo, c’è un po’ di ansia per questa seconda apertura, ma anche tanta soddisfazione e voglia di fare. Santa Maria a Monte ci ha conquistate subito; anche la location del punto vendita è unica, vogliamo che piazza Marconi possa tornare ad essere un luogo di incontro, dove le persone si fermano e si ritrovano. Ci piace pensare di contribuire a creare qualcosa di bello”.
“Nel nostro laboratorio utilizziamo le carapine, contenitori che mantengono il gelato coperto, evitando ogni contaminazione e preservandone la freschezza. - ha dichiarato Massimiliano Malfatti - Il nostro gelato è cento per cento naturale: non utilizziamo semilavorati, e tutti i gusti sono senza glutine. Inoltre, proponiamo numerose varianti vegane e senza lattosio, ideali per chi ha intolleranze o allergie. La qualità parte dalla scelta degli ingredienti, ed è un valore in cui crediamo profondamente".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI