Politica venerdì 20 dicembre 2013 ore 16:40
Dissesto idrogeologico, dalla Regione 134milioni per prevenzione e ripristino

Le risorse finanzieranno circa 800 progetti di soggetti pubblici della Toscana
TOSCANA — Oltre 134 milioni. È questa la cifra stanziata dalla Regione Toscana per
gli interventi contro il dissesto idrogeologico, per il miglioramento dei
boschi, la prevenzione del dissesto stesso, degli incendi e per la messa in
sicurezza in occasione di eventi meteorologici eccezionali, come le alluvioni
che negli ultimi anni hanno funestato molte aree della Toscana come la Valdera e la Valdicecina.
Queste
risorse saranno destinate a 800 progetti realizzati da enti pubblici come
Provincie, Comuni, Autorità di Bacino, Consorzi di Bonifica. Dopo gli
investimenti che dal 2009 la
Regione concede per far fronte alle emergenze, ieri giovedì
19 dicembre, a conclusione della fase istruttoria del bando 2013 per finanziare
interventi di prevenzione dei dissesti, è pronta una prima trance di finanziamento
per l’assegnazione di oltre 9,2 milioni di euro che consentiranno la realizzazione
di 63 progetti dalla Lunigiana all’area Amiatina.
“Intendiamo – ha detto l’assessore
regionale all’agricoltura Gianni Salvadori – privilegiare la prevenzione
rispetto al ripristino postevento e ricercare sempre di più la progettazione
integrata, coinvolgendo anche i fondi Fesr o quelli delle Autorità di Bacino e
dei Consorzi di Bonifica”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI