Politica sabato 08 marzo 2014 ore 09:05
Domenica 9 marzo: il giorno delle primarie

Modalità di voto nei 71 comuni che il Pd o il centrosinistra hanno chiamato alle urne
PONSACCO — Domenica 9 marzo seggi aperti dalle 8 alle 20 per le primarie del
Pd. Potranno votare tutti i cittadini dai 16 anni in su residenti nei
comuni interessati, italiani e stranieri con permesso di soggiorno.
Per votare sarà richiesto un contributo di uno o due euro, oppure
niente, ogni comitato elettorale ha deciso in proprio. Così come, in
alcuni casi, è previsto anche il ballottaggio.
In Valdera si voterà a Ponsacco dove si affronteranno nelle primarie di coalizione per scegliere il candidato sindaco, Francesca Brogi e Tommaso Baldaccci entrambi provenienti dal Pd. Nella coalizione che ha indetto le primarie vi sono anche i socialisti e la lista civica Rossoblu che per queste consultazioni hanno lasciato libero il proprio elettorato di votare come riterrà più opportuno. Anche Sinistra ecologia e libertà è nella coalizione e ha dato al proprio elettorato l'indicazione di votare per Francesca Brogi.
Il quadro toscano
I candidati e gli attivisti di partito a Ponsacco e in tutta la toscana si aspettano migliaia di
votanti e in fin dei conti è comprensibile visto che il popolo delle
primarie toscano ha sempre risposto con entusiasmo alle chiamate
del Partito democratico. A illustrare i numeri imponenti delle
primarie 2014 per scegliere i candidati a sindaco per le
amministrative di maggio è il segretario regionale del Pd Dario
Parrini con i membri della segreteria Nicola Danti, Antonio Mazzeo e
Stefano Bruzzesi. Quest’anno la partita è grossa: su 203 comuni
toscani alle urne ci sono 105 sindaci uscenti al secondo mandato. Le
primarie si svolgeranno quindi in 71 Comuni, in 40 saranno di
coalizione con Sel, Socialisti , Rifondazione e altre liste, in 31 di
partito. 3 i capoluoghi di provincia, Firenze, Livorno e Prato, e
sette i comuni nati da fusioni. In quattro città le primarie si sono
già tenute, in 64 si terranno domenica 9 marzo, a Livorno e
Piancastagnaio il 16, a Firenze il 23.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|