Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 18:30

Donazione organi e tessuti, Lajatico in prima fila

Il sindaco Barbafieri è il primo ad attivare il sistema di recepimento della volontà per i propri concittadini e l'annotazione sulla carta d'identità



LAJATICO — Importante iniziativa congiunta tra l'amministrazione comunale e l'Azienda Usl 5 di Pisa in fatto di donazioni di organi e tessuti.

Il sindaco Alessio Barbafieri è il primo ad aver attivato il sistema di recepimento della volontà alla donazione per i propri concittadini e la conseguente annotazione sulla carta d'identità grazie all’impegno dell’ufficio anagrafe del Comune e della collaborazione con l’azienda sanitaria Asl 5, in particolare con il coordinatore locale donazione e trapianti, Stefano Cozzo.

“L’incremento delle attività di trapianto di organi e tessuti rappresenta uno dei principali obiettivi del Servizio sanitario nazionale - dichiara il dottor Cuozzo - per raggiungerlo è necessario sostenere e promuovere la donazione che attualmente rappresenta la principale fonte utilizzabile per soddisfare, almeno in parte, le necessità dei pazienti in lista di attesa. A questo proposito ringrazio il personale del Comune di Lajatico che si è impegnato per raggiungere questo risultato. Tutti i cittadini, potranno rivolgersi all’ufficio anagrafe per dichiarare la volontà di donare i propri organi e tessuti. E dopo Lajatico auspichiamo l’adesione degli altri Comuni dell’Asl 5”.

La procedura è semplice: l’Asl5 nomina come “delegato alla raccolta” un operatore dell’ufficio anagrafe che potrà dunque registrare le dichiarazioni di volontà e inserirle nel programma nazionale Sit (Sistema informativo trapianti) e successivamente inseriràl'annotazione sulla carta d'identità come prevede la normativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità