Cronaca giovedì 05 marzo 2015 ore 11:45
Emergenza vento, chiuse diverse strade

Interruzioni stradali per alberi caduti a Calcinaia, Vicopisano, Lajatico, Peccioli, Casciana Terme, Chianni. Rossi firmerà lo stato d’emergenza regionale
PONTEDERA — Sono davvero numerosi i disagi causati dal forte vento in Valdera, soprattutto alla circolazione stradale.
Dalla sala regionale
della protezione civile giunge un lungo elenco di interruzioni stradali a causa
della caduta di alberi: la strada
provinciale Vicarese è chiusa tra Calcinaia e Vicopisano, chiuse anche la provinciale
Calcesana tra Calci, San Giuliano e Vicopisano, ma anche quella tra
Lajatico e La Sterza, quella Monteserra a Buti e chiuso anche il ramo di Pisa della FiPiLi e
Viale D'Annunzio.
Si viaggia invece a senso unico alternato lungo la strada
provinciale tra Peccioli e via delle Colline per Legoli, su quella di Monte
Vaso tra Chianni e Casciana Terme e su Poggiberna in località Pomaia.
La caduta di alberi ha prodotto
danni anche alle abitazioni dei comuni di Lari, Pontedera, Calcinaia, Ponsacco.
Il presidente Enrico Rossi ha annunciato che firmerà lo stato d’emergenza regionale per consentire ai sindaci dei comuni dove si sono registrati danni di avviare gli interventi urgenti e per estendere la mobilitazione della protezione civile sa tutta la Toscana.
Protezione civile e sindaci sono in continuo contatto. Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi sta aggiornando in tempo reale i cittadini sulle criticità e sugli interventi, per il forte vento, attraverso il suo profilo Facebook.
A Pontedera, le forti raffiche hanno anche scoperchiato la pensilina della fermata dei bus allo stadio Mannucci. Gli operai del Comune sono già all'opera per metter in sicurezza la struttura prima dell'uscita delle scuole.
Anna Dainelli
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI