Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Politica mercoledì 24 luglio 2013 ore 14:05

Fusione Alta Valdera, scricchiolii in casa Pd



A Palaia il democratico Galardi si dimette da capogruppo di maggioranza. Il sindaco Falchi: “Nessuna spaccatura, la decisione pro referendum è trasversale”

Palaia – Il percorso referendario in Alta Valdera prosegue, ma comincia a farsi sentire qualche flebile voce che stona nel coro a sostegno della fusione a tre fra i campanili di Palaia, Peccioli e Capannoli. Un esempio è il democratico Fabio Galardi che si è dimesso dalla carica di capogruppo di maggioranza in consiglio comunale a Palaia. A Galardi il progetto di fusione non convince poi molto, messo in piedi troppo di fretta e senza un vero progetto. Già in occasione della seduta che passò al vaglio l’avvio del percorso di fusione Galardi fece un passo indietro rispetto alla sua maggioranza ed espresse voto contrario. “Si tratta della posizione di un singolo – ha detto un pacato sindaco Falchi – non certo di una spaccatura nel partito. Sicuramente ci saranno posizioni più o meno convinte della fusione all’interno delle forze politiche, ma la decisione pro referendum è stata trasversale”. Tutti gli schieramenti insomma non hanno certo fatto la firma sulla fusione, ma hanno concordato sul fatto di dare voce ai cittadini attraverso il referendum del prossimo ottobre. “Non si tratta di alcuna decisione presa a tavolino – ha spiegato il sindaco di Palaia – se non quella di informare, approfondire e discutere di fusione insieme alle cittadinanze. Da una parte c’è la possibilità di una riforma istituzionale sul territorio, dall’altra c’è il programma politico che ne seguirà. La prima la decidiamo adesso, le scelte politiche future le prenderanno gli amministratori che verranno”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca