Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA21°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Lavoro giovedì 03 aprile 2014 ore 12:17

​Giusti: “Nell’Unione Valdera manca uniformità burocratica”

Sulla sinistra Matteo Giusti

Il vicepresidente provinciale Cna critica i Comuni: “I moduli sono diversi da municipio a municipio e le risorse sono bloccate dal patto di stabilità”



VALDERA — C’è anche la voce della Valdera alla manifestazione pisana della Cna. A portarla è il ponsacchino Matteo Giusti, vicepresidente provinciale dell’associazione di categoria che dice: “Così non possiamo andare avanti, anche in Valdera la burocrazia ci sta strangolando. Per aprire una porta in un muro servono 4mila euro da spendere in passaggi amministrativi e 300 euro di lavori, è pazzesco”.

Situazione totalmente agli antipodi di quello che è all’estero: “Quando faccio le gare per il Belgio – ha continuato Giusti – compilo un modulo online e riesco a farlo da solo. Per prendere un lavoro in Valdera devo andare dal commercialista, dall’architetto, dall’ingegnere e riempire fogli su fogli. Come se non bastasse – ha aggiunto il vicepresidente Cna – nell’Unione dei Comuni non c’è nemmeno uniformità nelle pratiche burocratiche: i moduli di Ponsacco sono completamente diversi da quelli di Pontedera”.

La critica e l’appello di Giusti alla pubblica amministrazione è quindi chiaro e diretto: “La politica in Valdera ci potrebbe aiutare, visto che c’è un ente come l’Unione. Nelle casse dei comuni si stima che ci siano 20 milioni di euro bloccati dal patto di stabilità. Se si liberassero queste risorse non solo rimetteremmo a nuovo strade e edifici del territorio, ma ripartirebbe l’intero indotto dell’edilizia. È inutile che i sindaci dicano che non ci sono risorse, se i soldi sono pochi si concentrano su lavori pubblici e sociale e si lascia indietro sport e gemellaggi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità