Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Politica martedì 07 gennaio 2014 ore 17:51

M5S: "Perché i lavori alla frana di Santa Maria a Monte non sono ancora terminati ?"

I grillini della Valdera fanno il punto sulla situazione della frana lungo la via Francesca



CALCINAIA — Vi ricordate la frana di Ponte alla Navetta che per mesi ha impedito la circolazione di qualunque mezzo di trasporto lungo la strada che collega Santa Maria a Monte alla Valdera? A distanza di poco meno di un anno la strada è ancora percorribile in un solo senso di marcia a traffico alternato e a sollevare il problema del perché l'intervento di messa in sicurezza del versante franoso sono sia stato ancora completato ci pensano gli attivisti del Movimento 5 Stelle sul loro blog, rivolgendo una serie di domande all'assessore provinciale ai lavori pubblici Gabriele Santoni. Il primo quesito è diretto ed è “Nonostante tutti i mezzi economici e legislativi che le sono stati messi a disposizione, perché la circolazione non è ancora stata riattivata? Poi i grillini della Valdera incalzano e aggiungono rivolgendosi a Santoni: “E’ a conoscenza del fatto che esiste alla Camera una mozione del M5S, approvata anche dal suo partito, che elimina dal patto di stabilita’ le spese per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico?”

Non solo, i grillini dicono anche: “Nell’incontro con i cittadini nella primavera del 2013 dichiarò che la Provincia di Pisa aveva già speso 200mila euro in indagini preliminari e che avendo la provincia di Pisa, esaurito i fondi non potevano essere fatti i lavori per ripristinare la circolazione. Dichiarò pure che non dormiva la notte nel pensare ai disagi che dovevano subire i cittadini. La sua insonnia - ironizzano gli esponenti del Movimento 5 stelle - forzata evidentemente è servita, visto che, subito dopo la riunione, una corsia a senso unico alternato è stata aperta. Ed anche i fondi sono stati trovati perché per tutta la primavera e per tutta l’estate, coadiuvati da escavatrici, dei tecnici imbracati hanno scorrazzato in cordata su e giù per la collina incriminata, piantando pali e disponendo reti di contenimento”. Alla fine poi chiudono con una domanda: “Assessore le poniamo i seguenti quesiti: Quanto è costato l’intervento di questi tecnici? Cosa ha risolto rispetto ad un anno fa?


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità