Lavoro martedì 31 dicembre 2013 ore 11:20
I numeri di Capodanno per Confcommercio

Per la notte di San Silvestro i consumatori pisani spenderanno circa 70 euro a persona. Ristoranti e discoteche le mete preferite
La crisi economica non avrà allentato la presa, ma per Capodanno i pisani sembrano disposti a spendere qualcosa in più rispetto al solito. Questo
è quanto è emerso dall’ultima indagine della Federazione italiana dei pubblici
esercizi, secondo la quale un italiano su tre trascorrerà la sera dell’ultimo
dell’anno fuori casa, la maggior parte al ristorante oppure in discoteca.
Per
il cenone, Pisa la spesa media a persona sarà intorno ai 70 euro. Il 60% degli
intervistati da Confcommercio festeggerà in compagnia degli amici, il 35%
saluterà il nuovo anno insieme alla famiglia. Nello scegliere il locale per il
cenone di Capodanno, il 28% dei pisani darà la preferenza al tipo di menu,
il 19% al prezzo e in ultimo il 17% alla frequentazione abituale.
Per il
veglione invece, sono la qualità dell’intrattenimento e il prezzo a determinare
la scelta. “Con un’ampia e variegata offerta e prezzi invariati – ha dichiarato
il direttore Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli – sarà un Capodanno per
tutti i gusti e per tutte le tasche. Niente spese folli, ma alla base la
convinzione che nessuna crisi può spegnere il desiderio universale di un
momento di relax e divertimento”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI