Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cultura sabato 06 dicembre 2014 ore 13:00

​Il cammino dei pellegrini in mostra a Vicopisano

Due studenti del Fermi con il professore Giovanni Fascetti
Due studenti del Fermi con il professore Giovanni Fascetti

Sculture, mappe, oggetti e ricostruzioni del mondo medievale realizzate dai ragazzi dell’istituto Fermi e dal gruppo culturale Ippolito Rosellini



VICOPISANO — Santi Cavalieri e Pellegrini – Itinerari pisani del pellegrinaggio medievale. Questo il titolo della mostra realizzata dal gruppo culturale Ippolito Rosellini e dalla classe II B Agrario dell’istituto Fermi di Pontedera, ora esposta nel Palazzo Pretorio di Vicopisano dopo l’inaugurazione di alcuni giorni fa.

Sculture, stampe, oggetti, mappe e pannelli illustrativi accompagnano il visitatore nella scoperta di reliquie, storie e personaggi, come se fosse un vero pellegrino medievale. All’interno della mostra è stata curata anche una ricostruzione dell’ospedale di San Bartolomeo che si trovava nella parte alta di Vicopisano. La struttura nel 1211 ospitò anche Francesco d’Assisi, che sostò alcuni giorni nel borgo per predicare. Impiegando antichi oggetti sono state ricreate anche la cappella, la cucina, il refettorio, la farmacia e la camerata.

La mostra è la prima iniziativa di un progetto intitolato La via dei cinque sensi, volto a valorizzare turisticamente l’itinerario che si snoda da Lucca a Pontedera e che ricalca la più antica via Francigena. Per questo progetto che coinvolge varie classi dell’agrario, l’istituto Fermi ha ricevuto dalla Commissione Nazionale per l’Unesco il riconoscimento di “Scuola associata Unesco”, conferito solo a quattro scuole in Toscana.

La mostra rimarrà aperta fino a domenica 7 dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport