Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PONTEDERA16°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 08 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump agli Us Open accolto dai buu del pubblico di New York
Trump agli Us Open accolto dai buu del pubblico di New York

Cronaca sabato 02 marzo 2013 ore 12:10

Comitato di Pardossi: "Nella riunione agitatori interessati all'autodromo"



Secondo il comitato nella riunione si è infiltrato un gruppo di persone interessate alla costruzione della pista motoristica
PONTEDERA - A una settimana di distanza i cittadini del comitato “Comunità de Pardossi”, attivo contro la realizzazione dell’autodromo di Pontedera, torna a intervenire per rispondere a chi li attacca da vari punti di vista e precisare i fatti dell'ultima riunione e le proprie posizioni. Nella nota si legge: “La riunione del 21 febbraio presso la Misericordia di Latignano era stata organizzata per illustrare agli abitanti di Latignano, frazione di Cascina e di Pardossi, i motivi del nostro “no” all'autodromo, e per spiegare cosa eravamo riusciti a ottenere e a scoprire negli ultimi due anni, da soli, da privati cittadini, e senza la minima collaborazione istituzionale, con il solo aiuto dei consiglieri comunali Puccinelli e Cocilova. Nella sala strapiena, si è presentato un piccolo gruppo di persone che ha preteso di intervenire solo per provocare, urlando e offendendo, nonostante venisse pregato a più riprese, quantomeno, di rispettare le regole minime del vivere civile. Lo stupore della sala si è trasformato in irritazione non appena si è appreso che coloro che urlavano e sostenevano l’autodromo, in realtà, erano diretti collaboratori del progetto, e quindi soggetti interessati alla costruzione dello stesso, o simpatizzanti della causa motociclistica, residenti in località lontane dal luogo in cui è previsto che l'impianto debba sorgere”. Poi nella nota del comitato si legge: “Noi, pur sapendo di essere impopolari, e anche a costo di essere demonizzati e strumentalizzati, abbiamo deciso di portare avanti una battaglia che riteniamo sacrosanta: contestare una decisione sbagliata, assunta da persone lontane da quelle chiamate a sopportarne il peso. L'autodromo, così com'è stato concepito, sarà un disastro per chi si troverà a doverci convivere, per chi, come noi, lo subirà. Non esistono esempi di pacifiche convivenze tra circuiti e residenti, presso ogni pista sono nati comitati contro il rumore, e in alcuni casi addirittura piccole rivolte”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Furto al Podere Tegolaja. Il sindaco di Terricciola Matteo Arcenni è tra i proprietari: "Abbiamo le foto trappole e sarà facile trovarli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Cronaca

Cronaca