Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Cronaca sabato 02 marzo 2013 ore 13:30

Per il comitato gli interessi privati prevalgono su quelli dei cittadini



Poi gli attivisti contro l'autodromo promettono lotta dura: "Non ci faremo scoraggiare"
PONTEDERA - Alla fine i cittadini del comitato di Pardossi, che sono costretti a riunirsi nella frazione cascinese di Latignano, perché dicono -“Il circolo Arci ci nega la sala per le riunioni” -, spiegano i motivi del loro disappunto in termini di diritti e di senso civico. Dal loro punto di vista, dietro la lotta contro l’autodromo, c’è anche la difesa dalla prevaricazione di diritti fondamentali o quasi, come quello di difendere il proprio territorio e la vivibilità della propria casa. “Siamo stanchi – dicono i membri del comitato - di sentirci dire che la costruzione di quest'impianto sia un'idea giusta, da parte di persone che non ci dovranno convivere. Siamo stanchi che si possa imporre un progetto a scatola chiusa a una comunità che ha il solo torto di trovarsi lontana dal posto dove si prendono le decisioni. Siamo stanchi di dover subire gli “sfregi” che vengono fatti al nostro territorio: una discarica in saturazione, un'altra in arrivo, l'ipotesi di un inceneritore, nuovi elettrodotti e adesso l'autodromo. Siamo stanchi di sentirci apostrofare come egoisti da parte di chi vivrà lontano dai rumori e dagli inquinanti, e che, fregandosene dei residenti, verrà a girare nel circuito il sabato e la domenica, e stancatosi del rumore, tornerà a casa sua. Siamo stanchi di sentirci dire che non contiamo nulla, che l'autodromo è già stato deciso e che non possiamo fare niente per opporci alla sua costruzione.Siamo stanchi – continuano nella nota gli attivisti del comitato - di riscontrare come le istanze di un investitore privato prevalgano rispetto alla contrarietà dei cittadini che hanno firmato petizioni perché l'impianto non fosse autorizzato. Siamo stanchi di dover intraprendere lotte continue e discussioni estenuanti contro le decisioni arbitrarie di coloro che dovrebbero costituire per noi una garanzia e una difesa, non un nemico. Siamo stanchi ma non siamo ci arrendiamo perché sentiamo di lottare per qualcosa di giusto, per un principio sano, quello di fare sentire la nostra voce. Non ci faremo scoraggiare da tentativi di ridicolizzazione o delegittimazione, fatti da chi beneficerà dell'autodromo in termini di consenso, profitto, o piacere”.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è andato a fuoco dopo essere finito in un burrone profondo quasi 20 metri. I Carabinieri indagano per ricostruire il fatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca