Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 13:05

Il liceo XXV Aprile campione di qualità

L’istituto di Pontedera premiato con l'Effective Caf User per un corretto piano di autovalutazione e miglioramento della scuola



PONTEDERA — L’istituto superiore XXV Aprile di Pontedera ha un’amministrazione di qualità e sta utilizzando il modello Caf in modo efficace. A stabilirlo sono stati alcuni giorni fa il Ministero dell’Istruzione e l’Unione Europea che hanno rilasciato al liceo classico e scientifico il cosiddetto Effective Caf User, un’attestazione che premia  la capacità di autovalutazione e di miglioramento continuo delle performance delle pubbliche amministrazioni.

“Frutto di un percorso avviato due anni fa – ha spiegato la preside Luciana Rocchi – l’attestato è stato attribuito al XXV Aprile da un team di valutatori della Funzione Pubblica che hanno visitato la scuola il 19 settembre scorso”.

Come l’Iso per le imprese o la Bandiera Arancione per i Comuni, così questo attestato europeo garantisce una gestione di qualità e premia la scuola per un piano di sviluppo che punta a migliorare l’amministrazione, la struttura, il rapporto fra dipendenti, alunni, famiglie. “Nella pratica – ha spiegato Rocchi – abbiamo, ad esempio, migliorato la rete internet dell’istituto con il contributo dei genitori e del Rotary Club e abbiamo curato i rapporti fra corpo docenti e comitato degli studenti”.

Il piano di perfezionamento però non si ferma con la consegna dell’attestato. Gli uffici scolastici  stanno infatti già lavorando a nuove forme di documentazione che rendano più incisivo il lavoro dei professori, per arrivare a una programmazione d’istituto fatta direttamente da loro.

“Il ringraziamento va anzitutto al personale – ha poi concluso la preside – non è facile ottenere questa disponibilità ad essere valutati da qualcuno di esterno. Siamo tutti soddisfatti – ha aggiunto la dirigente d’istituto Rocchi – per questo miglioramento della scuola nel suo complesso. La perfezione, certo, non è cosa di questo mondo, ma siamo riusciti quanto meno ad innescare un processo di sviluppo in positivo per i dipendenti e per tutti coloro che gravitano intorno al liceo”.

Anna Dainelli
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un operaio di 52 anni è stato trasferito d'urgenza al pronto soccorso di Cisanello dopo essere rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica