Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:23 METEO:PONTEDERA7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Attualità giovedì 25 dicembre 2014 ore 13:00

Giuseppe, Maria e la strage quotidiana di bambini

Il presepe di Don Armando Zappolini: "L'ora di Erode non è solo nella follia dei fondamentalisti o di qualche mamma che perde la testa"



CASCIANA TERME LARI — Un presepe originale e con un messaggio forte. E' quello che don Armando Zappolini ha realizzato nella chiesa di Perignano. Un box da bambini e all'interno Giuseppe e Maria con Gesù: “Accanto ai fatti di cronaca – dice Zappolini - c'è una strage quotidiana e silenziosa, ed è quella che io ho voluto far notare con questo presepe: ogni giorno muoiono 26mila bambini per la fame. C'è un sistema economico che pianifica la ricchezza e la vita di pochi sulla morte e la povertà di molti. L'ora di Erode non è soltanto nella follia dei talebani o dei fondamentalisti o di qualche povera mamma che perde la testa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Don Armando racconta il presepe
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Termina l'incarico del dottor Discalzi e comincia quello del dottor Ciantelli: i genitori dovranno indicare una nuova scelta assistenziale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità