Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:38 METEO:PONTEDERA22°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Politica mercoledì 26 giugno 2013 ore 13:45

L'Unione dei Comuni riparte dalla "dieta" di Volterra



C'è chi pensa al futuro, chi guarda a nuove alleanze e chi si fa forte delle fusioni, ma nessuno vuole staccare la spina all'Unione dei Comuni

Valdera – Il ritiro di Volterra più che una riunione risolutiva, è un punto di partenza per capire come fare per lasciare in vita l'Unione dei Comuni della Valdera senza, allo stesso tempo, ostacolare i processi in corso, come le fusioni e le libere aspirazioni di ogni municipalità. La quadra del cerchio non esiste, se non in politica, che è noto è l’arte dell'impossibile. I sindaci ripartiti nella sera di martedì da Volterra sono tornati nei propri comuni con un'idea un po' gattopardesca: “Perché niente cambi, tutto deve cambiare”. Le posizioni sono varie, da un lato Simone Millozzi, il presidente dell'Unione Valdera che guarda al futuro anche se incerto, e pensa a come far diventare l'ente che raccoglie i 14 comuni un valido surrogato della provincia, quando e qualora questa verrà abolita. Dall'altro ci sono i sindaci dei comuni della Valdera che si stanno per fondere e pensano all'Unione come un ente che deve rimanere aperto, ma senza diventare un intralcio ai processi in corso. Infine la posizione dei comuni periferici, in particolare Santa Maria a Monte e Buti che per la prima volta nella storia dell'Unione mettono in dubbio il fatto di conservare tutti i servizi a comune con gli altri municipi. Santa Maria a Monte per varie questioni, come ad esempio il Suap, ha più interessi a cooperare con il comprensorio del cuoio che con Pontedera. Allo stesso tempo Buti che, per la conformazione del proprio territorio, ha più questioni da risolvere con i comuni dei Monti Pisani che non con i membri dell’Unione. Una serie di posizioni, quella dei comuni periferici che potrebbe esercitare se non gestita in termini politici una spinta centrifuga. Quindi l’unica strada è adeguare l'Unione alle nuove esigenze delle varie anime della Valdera. Il compito più difficile sicuramente spetterà al presidente Millozzi che dovrà mediare tra tutte le volontà e le vocazioni, evitando ogni possibile scollatura attraverso una politica di compromesso e moderazione. Infine, la posizione dei sindaci dell'Alta Valdera chianni lajatico e terriciola i cui municipi non andranno a fusione e dovranno trovare il modo di sopravvivere ai cambiamenti. Per loro una soluzione potrebbe essere utilizzare il Polo Alta Valdera, magari per mettere a comune alcune funzioni. A Volterra i sindaci però hanno anche tirato le somme dell’esperienza Unione. Punti di forza sono i settori consolidati, come quello socio-educativo, l’istruzione, il Suap e la Polizia Municipale. Criticità da risolvere per dare davvero all’Unione un ruolo di coordinamento sono l’uniformazione dei software per migliorare la comunicazione fra i singoli comuni e l’ente e la pianificazione urbanistica d’area che ragioni in termini di perequazione e compensazione sull’intero territorio della Valdera.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il reclamo di un cittadino in merito alla situazione raccolta differenziata: "L'organico non viene quasi mai ritirato neanche nei giorni prestabiliti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Sport