Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vescovo episcopale di Washington critica Trump dal pulpito e lui non gradisce
Il vescovo episcopale di Washington critica Trump dal pulpito e lui non gradisce

Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 16:00

La Penna a Pontedera premia Menciassi e la scienza

La professoressa Arianna Menciassi

Il premio, che non veniva consegnato dal 2020, torna come riconoscimento a una delle più illustri cittadine di Pontedera, prorettrice del Sant'Anna



PONTEDERA — Un grande ritorno per la cultura pontederese, che riabbraccia lo storico premio Una Penna a Pontedera, istituito nel 1985 come riconoscimento della biblioteca del Duomo per uno scrittore o una scrittrice che si fosse particolarmente distinta. Dal 2020, anno in cui fu consegnato al professor Floriano Romboli, il premio non era stato più assegnato.

Per il 2025, però, ecco che il riconoscimento sarà nuovamente assegnato, con la speranza che possa segnare il prosieguo della sua storia. Del resto, tra i vincitori si contano nomi illustri della cultura pontederese e toscana: da Athos Carrara, primo a ottenere il riconoscimento ormai quarant'anni fa, a Dino Carlesi, passando per il professor Mario Montorzi ed Enzo Catarsi, ma anche al presidente emerito Giovanni Gronchi nel 1995, in un'edizione alla memoria.

Nella cerimonia di consegna del prossimo 18 Gennaio, nel salone del Centro pastorale "Le Mantellate", protagonista invece sarà la docente e prorettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Arianna Menciassi, pontederese classe 1971, che nelle settimane scorse ha ricevuto anche il Premio Fellini. A introdurla sarà Cesare Stefanini, direttore dell'Istituto di Biorobotica pontederese. Per l'occasione, la professoressa Menciassi riceverà il bassorilievo bronzeo dello scultore Alessandro Caetani.

Attualmente, Menciassi è docente ordinaria di Robotica biomedica e team leader dell'Area "Robotica chirurgica e Tecnologie affini" all'Istituto di Biorobotica; inoltre, è coordinatrice del Dottorato di ricerca in Biorobotica dal 2018 ed è stata nominata nel 2019 prorettrice della Scuola Sant'Anna. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la robotica chirurgica, la microrobotica per applicazioni biomediche, gli organi artificiali biomeccatronici, le soluzioni intelligenti e soft per dispositivi biomedici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità