Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:13 METEO:PONTEDERA9°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Complotto o no, la rete ferroviaria non va. Gli snodi di Milano e Firenze e la scarsa manutenzione
Complotto o no, la rete ferroviaria non va. Gli snodi di Milano e Firenze e la scarsa manutenzione

Attualità domenica 24 novembre 2024 ore 13:00

Il Premio Fellini ad Arianna Menciassi

La professoressa Menciassi riceve il Premio Fellini

La docente del Sant'Anna premiata per la 37esima edizione. Con lei anche altre premiazioni tra cultura, sport, sociale, sanità e sostenibilità



PONTEDERA — Alle "Mantellate", come da tradizione novembrina, si è tenuta l'edizione annuale, la numero 37, del Premio Fellini, la cerimonia organizzata dalla sezione pontederese dell'Associazione nazionale dei Carabinieri che mira a valorizzare con un riconoscimento le migliori esperienze del territorio.

Il premio principale è stato consegnato alla docente, ricercatrice e prorettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Arianna Menciassi, pontederese laureata all'Università di Pisa. "Per il prezioso contributo dato alla ricerca nei settori della chirurgia robotica e microrobotica - si legge nella motivazione - alle applicazioni mediche, agli organi artificiali e alle tecnologie di soft robotics per le applicazioni biomediche e allo sviluppo di robot per la chirurgia minimamente invasiva".

Quindi, la cerimonia ha premiato cinque esponenti di spicco nelle categorie di ambiente e sostenibilità, sociale, sanità, cultura e sport. A cominciare da Rossano Signorini, amministratore delegato di Ecofor, che ha ricevuto il premio dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo; quindi, Matteo Leggerini, governatore della Misericordia, il dottor Carlo Rossi, neurologo dell’ospedale "Lotti" di Pontedera; la dottoressa Tiziana Bracci, consulente di comunicazione, blogger e scrittrice; e, infine, l'ex pallavolista e attualmente dirigente sportivo Fabio Innocenti, uno dei "Giapponesi di Pontedera".

Signorini riceve il premio da Mazzeo

Il governatore Leggerini premiato dal generale Angelo de Luca

Quindi, come al solito, ci sono state le premiazioni per i membri delle forze dell'ordine che si sono distinti per il loro operato. Per quanto riguarda i Carabinieri, sono stati premiati il luogotenente Vittorio Grasso, il brigadiere Giovanni Angius, il brigadiere Marco Pagano, il vicebrigadiere Nicola Pariano, l'appuntato scelto con cariche speciali Vincenzo de Luca, e l'appuntato Filippo Durante, per un'operazione che ha portato all'identificazione e all'arresto di un autore di una truffa contro un'anziana.

Per la Polizia di Stato, invece, premiati gli assistenti capi coordinatori Federico Federici e Federica Nencioni, per aver messo in sicurezza due bambini di appena 6 anni in strada; nelle fila della Guardia di Finanza, il luogotenente con carica speciale Paolo Spadoni e il brigadiere Antonio Carlino.

Per i Vigili del Fuoco, il capo squadra Massimo Gazzetti, i vigili coordinatori Giovanni Gazzarri, Maurizio Pierini Francesco Bacci e il capo reparto Andrea Pettorali; con loro, anche i capo squadra Luca Ferretti e Francesco Giuri, oltre ai vigili volontari Daniele Oliviero, Gino Pantani e Marco Salandin, che hanno operato durante le alluvioni a Montecatini Val di Cecina.

E ancora, per la Polizia Municipale, è stato premiato il dirigente Francesco Frutti, per l'impegno organizzativo durante il Vespa World Days, e all'ispettore Monica Vanni e agli agenti Annalisa Fontana e Matteo Mosti.

Infine, gli attestati di fedeltà, per la militanza all'interno dell'Anc: per i 20 anni sono stati premiati Giuseppe Abbondandolo, Stefano Deligia, Fabio Fabbioli e Riccardo Pasqualetti; per i 30 anni, invece, Paolo Fornaini, Sergio Gasperini, Augusto Giorgi, Michele Ruzzittu, Dino Martelli e Giuseppe Casu. Quindi, per i 40 anni, hanno ricevuto l'attestato Andrea Pieroni, Gino del Corso, Claudio Urso e Claudio Lippi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno