Cronaca lunedì 20 gennaio 2014 ore 13:12
La polizia locale celebra la festa di san Sebastiano a Ponsacco

Autorità e uniformi arrivate da tutta la provincia di Pisa nel Comune del sindaco Cicarelli
PONSACCO — La mattinata si è aperta con la messa per celebrare il patrono della Polizia municipale ( oggi locale), poi in una breve cerimonia sono stati consegnati gli attestati agli agenti che si sono distinti nel servizio. Presente alla cerimonia il comandate della Polizia Locale dell' Unione Valdera Michele Stefanelli, il comandate provinciale dell'Arma dei Carabinieri Brancadoro e il Prefetto di Pisa Tagliente, oltre a rappresentanti di Comuni e Provincia. Nutrita la pattuglia degli agenti e dei comandanti della polizia locale della Valdera.
La scelta di Ponsacco come se de delle celebrazioni non è stata casuale, infatti si tratta di uno dei comuni che hanno costituito il Corpo Unico di
Polizia Locale dell'Unione Valdera. All'arrivo, i veicoli di servizio
(auto, moto, mezzi speciali) sono stati schierati in piazza della
Repubblica dove, nel corso della celebrazione, si è tenuto l'omaggio
ai Caduti. Tutto questo ha destato la curiosità dei cittadini e degli
automobilisti di passaggio, sorpresi nel vedere la loro città invasa
da decine di berretti bianchi. La Santa Messa, presieduta dal
Vicario del Vescovo di San Miniato, è stata anche l'occasione per
ricordare il vigile Michele Liguori, deceduto ieri dopo lunga
malattia e dopo aver denunciato e contrastato la pratica degli
smaltimenti abusivi che hanno gravemente inquinato la terra dei
fuochi in Campania. Successivamente, il corteo, composto dalle
autorità, dai gonfaloni dei Comuni, dai rappresentanti delle
associazioni e dal personale dalla polizia locale, ha raggiunto il
teatro Odeon, nella cui suggestiva cornice si è svolta la parte
istituzionale della giornata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI