Cronaca sabato 11 gennaio 2014 ore 14:30
La protezione civile sbarca sul web

Al convegno di stamattina, sabato 11 gennaio, sulla comunicazione il Centro Intercomunale della Valdera ha presentato il nuovo sito
PONTEDERA — La capillarità, la conoscenza e la tempestività della protezione civile diventano a portata di click. Il convegno di stamattina, sabato 11 gennaio, che si è tenuto all’Unione dei Comuni a Pontedera è stata l’occasione per discutere proprio di capacità e potenzialità di comunicazione dell’ente e di presentare il nuovo sito web del Centro Intercomunale. Addetti ai mass-media, esperti in social media e in comunicazione, esponenti della protezione civile e del settore tecnico scientifico si sono incontrati per confrontarsi su questo tema di estrema attualità e di interesse pubblico.
Con esempi, modelli e testimonianze è stata evidenziata la necessità di
standardizzare, sfruttando il web e la tecnologia, l’attività della protezione
civile in Valdera. Il convegno di questa mattina è stata infatti anche l’occasione
per presentare il nuovo sito del Centro Operativo Intercomunale della Valdera,
che sarà online dalla settimana prossima. Grafica e linguaggio semplice, sempre
aggiornato e con tanti link. “La filosofia seguita – ha spiegato Elena
Rapisardi di Natrisk che ha curato il progetto – è stata quella di valorizzare
quello che la protezione civile sa fare meglio, cioè coordinare anche l’informazione
e linkare, rimandare le altre funzioni a chi ne sa di più”. Il sito infatti
sarà una sorta di piattaforma con molti dati che saranno collegati ad altri
enti come l’Ingv o Lamma. In più conterrà articoli, aggiornamenti, consigli in
caso di…, mappe tematiche interattive, monitoraggi, contatti urgenti,
possibilità di inviare segnalazioni, un glossario interno per la spiegazione di
termini tecnici.
Fra i relatori al convegno che si è concluso intorno alle 13 c’erano anche Sabina
Di Franco del Cnr, Ezio Galanti di Prato Ricerche, il sindaco di Palaia Alberto
Falchi, il presidente dell’Unione Simone Millozzi, l’esperta pc Barbara
Barsanti, il giornalista Danilo Fastelli, Antonio Ficai di web dev, Valentina
Grasso di Lamma, Carlo Meletti dell’Ingv, Andrea Sodi dell’Unione Valdera e il
social media manager Luca Tempestini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI