Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025

— il Blog di

La ribollita

di - sabato 07 gennaio 2017 ore 08:30

La ribollita, la zuppa toscana per eccellenza. Sembra che abbia origini medievali. All’epoca non si usavano i piatti quindi arrosti, stufati e verdure venivano frequentemente mangiati su grandi pezzi di pane. Gli avanzi, che solitamente erano lasciati alla servitù, venivano “ribolliti” con acqua, erbe selvatiche e ciò che avanzava in cucina, ottenendo così la zuppa più famosa della zona di Firenze, che presto diventò il piatto contadino per eccellenza.

Ingredienti a persona:

  • 1/2 carota
  • ½ cipolla rossa
  • 1/2 patata
  • Cavolo nero qb
  • 1 pomodoro rosso maturo
  • 1 mazzetto di timo
  • 1/3 costa di sedano
  • 1/2 foglia di alloro
  • 85 gr pane toscano raffermo
  • 30 gr fagioli cannellini cotti, con la sua acqua di cottura

In una pentola rosolate a fiamma bassa la cipolla con olio, aggiungete i pomodori tagliati a spicchi, con buccia e semi e il timo e fateli ridurre della metà. In una pentola a parte cuocete tutte le altre verdure in dadolata con poca acqua (senza olio), l’alloro e il cavolo nero pulito e tagliato a pezzi. Filtrate i pomodori al colino cinese ed aggiungere la salsa alle verdure, aggiungete brodo di fagioli e portate a cottura. A 5 minuti dal termine aggiungete un mestolo di fagioli frullati con la sua acqua e la restante parte interi. Regolare di sale e pepe. Tostate in forno le fette di pane, alternatele la minestra in un largo recipiente, irrorando di abbondante olio evo ogni strato. Fate riposare il tutto 30 minuti, saltate in padella a fiamma viva e servite con cipolla rossa a spicchi.


L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità