Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA23°38°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 12 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I balneari si difendono: «Gassmann ci dica in quale altro settore i prezzi non sono aumentati, ormai parlar male di noi è lo sport dell'estate»
I balneari si difendono: «Gassmann ci dica in quale altro settore i prezzi non sono aumentati, ormai parlar male di noi è lo sport dell'estate»

Politica giovedì 29 gennaio 2015 ore 14:45

​La Valdera verso il villaggio digitale

Tre ore di convegno sulla dematerializzazione dell’amministrazione pubblica all’Unione. Ci saranno anche l’assessore Bugli e la dirigente Castellani



PONTEDERA — Quando l’innovazione si mette a disposizione dell’amministrazione, nasce il villaggio digitale. In una prospettiva non più tanto futuristica, la Valdera si incanala sul percorso tracciato dalla Regione e lo fa a partire da un convegno che si terrà domani, venerdì 30 gennaio, dalle 15 alle 18 nella sala convegni in via Brigate Partigiane dal titolo appunto Dematerializzare i procedimenti amministrativi: le strategie della Regione Toscana e dell'Unione Valdera.

L’ente ha già intrapreso un percorso di digitalizzazione e dematerializzazione dei procedimenti amministrativi per semplificare l’accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi e alle attività della pubblica amministrazione locale. La giornata di domani sarà l’occasione per illustrare il percorso intrapreso e le prospettive di trasformazione del rapporto con i cittadini, in una visione ormai prossima di villaggio digitale.

All’incontro saranno presentati anche il nuovo sistema di gestione interamente digitale delle pratiche Suap, l’accesso ai servizi alla persona in modalità online, le sperimentazioni dell’Urp mobile.

Al convegno parteciperanno l’assessore regionale all’innovazione tecnologica Vittorio Bugli, la dirigente regionale alle infrastrutture e alle tecnologie per lo sviluppo della società dell’informazione Laura Castellani, il presidente dell’Unione Simone Millozzi, il direttore generale Giovanni Forte, il sindaco di Lajatico Alessio Barbafieri, quello di Palaia Marco Gherardini, il responsabile del sistema informativo dell’Unione Fabio Dal Canto e la dirigente Suap Samuela Cintoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Asl nord ovest piange la scomparsa di Pietro Baldi, stimato infermiere in servizio alla sala gessi del Lotti. Il ricordo dei colleghi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca