Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio

Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 07:00

Piano strutturale, "Inconcepibili 8 anni d'attesa"

Lajatico

Il sindaco Tedeschi esulta per la ripresa dell'iter ma critica l'amministrazione precedente: "Osservazioni sul progetto d'impianto eolico a Orciatico"



LAJATICO — Si comincia a intravedere la luce per il Piano strutturale intercomunaleper il quale nei giorni scorsi è stato avviato l'iter di approvazione. Del resto, si tratta di un procedimento che va avanti addirittura dal 2017 e che, oggi, otto anni dopo, potrebbe finalmente essere arrivato alla svolta.

L'atto riguarda quattro comuni dell'Alta Valdera, ovvero Chianni, Peccioli, Terricciola e Lajatico. E proprio quest'ultimo, una decina di giorni fa, è stato il primo a deliberare le controdeduzioni alle osservazioni giunte all'amministrazione comunale, di fatto riattivando l'iter. "Il Piano strutturale intercomunale è uno degli strumenti più importanti per il Comune - ha detto il sindaco Fabio Tedeschi - anche e soprattutto se si pensa a un futuro per la comunità che ci troviamo ad amministrare Ma otto anni di attesa sono davvero inconcepibili".

"Dall'insediamento a Giugno dello scorso anno ci siamo subito messi a lavoro, soprattutto per capire i motivi di un così lungo periodo di pausa - ha aggiunto - alla fine, abbiamo constatato che non interessava a chi ha amministrato prima di noi, come dimostrano gli atti. Ce lo hanno fatto notare soprattutto i professionisti, che evidentemente avevano studiato e riposto aspettative su uno strumento che regolamenta molte attività".

Adesso, per l'approvazione finale, occorrerà il via libera di tutti i Consigli comunali coinvolti, dopodiché il documento verrà trasmesso alla Regione Toscana per la Conferenza paesaggistica per l'ok definitivo.

"Ritengo importante esser riusciti a dare risposte al territorio, mantenendo uno strumento che punti alla salvaguardia di un territorio così prezioso - ha concluso il sindaco - nel Piano sono contenute anche osservazioni che riguardano il mostruoso progetto di impianto eolico a Orciatico, non autorizzati. Anche su questo l’amministrazione si è attivata con gli organi istituzionali competenti per evitare che si creino forzature che indurrebbero a un danno irreparabile per il contesto urbano e agro forestale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Termina l'incarico del dottor Discalzi e comincia quello del dottor Ciantelli: i genitori dovranno indicare una nuova scelta assistenziale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport