Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Cronaca mercoledì 10 giugno 2020 ore 13:13

Beni rubati alla chiesa, ritrovati e restituiti

I beni restituiti dai carabinieri alla chiesa di Usigliano

Trafugati nel 2012 nella chiesa di Usigliano, sono stati oggi restituiti a don Botti dai carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturali



CASCIANA TERME LARI — I militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze hanno restituito oggi, a Don Tommaso Botti parroco della Chiesa di San Lorenzo Martire di Usigliano di Lari, i beni che furono trafugati dall’edificio di culto il 1 giugno 2012. 

Si tratta di un dipinto ad olio su tela del XVIII secolo attribuito a Giovanni Battista Tempesti raffigurante Volto di Cristo su velo di Veronica” ventuno candelieri di varie misure del XIX secolo, due inginocchiatoi, una scultura in gesso dipinto raffigurante San Luigi Gonzaga, un crocifisso ligneo sormontato su pannello damascato rosso del XIX secolo, una corona in metallo con pietre colorate, parte integrante di una scultura raffigurante Madonna di Lourdes, una parte terminale di croce astile e tre calici di varie misure.

Tutti questi beni, hanno spiegato i carabinieri, vennero fotografati nel giugno 2013 nel corso di un controllo ad un’attività antiquaria della provincia di Pisa e quindi riconosciuti. Questo grazie alla comparazione delle foto con quelle contenute nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più grande banca dati al mondo di opere d’arte rubate gestita direttamente dal Comando TPC.

Le successive indagini consentirono anche di accertare l’estraneità all’illecito da parte del titolare del negozio antiquario, risultato possessore in buona fede di quei beni, nonché di identificare in un 28enne pisano, disoccupato, come autore materiale del furto.

Oggi, finalmente, la restituzione di tutti i beni alla chiesa di Usigliano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lutto nel mondo del pallone pontederese. Regoli ha fatto parte della società durante il suo momento più glorioso e ha aiutato anche l'Oltrera
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità