Politica lunedì 30 dicembre 2013 ore 18:20
“L’Unione è arrivata alla fine”

Per i consiglieri Arcenni e Bagnoli l’Alta Valdera dovrà staccarsi: “I presidenti d’Unione hanno accentrato troppo”
VALDERA — “La vita dell’Unione Valdera sembra essere giunta alla fine”. Questa l’opinione
dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Matteo Arcenni e Matteo Bagnoli,
dopo l’intervento del presidente dell’Unione Millozzi a sostegno del ruolo dell’ente
sovra comunale anche nella prospettiva di un cambiamento istituzionale in Alta
Valdera.
Per i due consiglieri di centrodestra la prova del fallimento dell’Unione
dei 14 Comuni è stata fornita proprio sabato scorso, quando i consigli comunali
dei municipi dell’Alta Valdera, come Terricciola e Peccioli, hanno affrontato
riflessioni sull’obbligo di legge riguardo l’accorpamento di diverse mansioni
entro il 2014 e hanno annunciato l’imminente stesura di apposite convenzioni assieme
a Chianni e Lajatico per gestire alcune funzioni fondamentali. “Una scelta –
hanno detto Arcenni e Bagnoli in una nota stampa – che collegata a quella di
Santa Maria a Monte di togliere alcune funzioni, testimonia la fine dell’Unione
e l’ormai prossima chiusura o pesante ridimensionamento”.
Per i due
consiglieri, la situazione è stata causata da responsabilità politiche, in
particolare dei presidenti d’Unione Millozzi e Turini, che si sono mosse verso
un totale accentramento. “Una visione – hanno concluso Arcenni e Bagnoli – che
ha annullato ogni possibilità di reale economicità, condivisione delle scelte e
miglioramento dei servizi, utilizzando l’Unione Valdera solo per i propri fini
politico elettorali”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI