Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca martedì 29 ottobre 2013 ore 15:40
Maltempo, ecco come chiedere i risarcimenti per i danni subiti
La Regione risarcirà aziende e privati che sono stati danneggiati dagli eventi meteorologici dei giorni scorsi
VALDERA – Riempiendo un modulo e allegando documenti e foto, si può chiedere un risarcimento per i danni subiti a causa del maltempo. A seguito delle violente piogge del 20 e del 24 ottobre la Regione Toscana ha infatti dichiarato lo stato di emergenza regionale e ha stanziato un fondo al quale attingere per risarcire i privati e le aziende. Gli interessati possono fare richiesta di risarcimento compilando la modulistica e seguendo le istruzioni scaricabili dal sito dell’Unione Valdera a questo link: http://www.unione.valdera.pi.it/news.php?id=674. Le schede possono essere compilate per strutture socio-assistenziali, condomini, imprese, privati e veicoli. Moduli e ogni tipo di documentazione, anche fotografica, dovranno poi essere consegnati all’ufficio protocollo del Comune di residenza. Per qualsiasi informazione più dettagliata i cittadini possono rivolgersi anche al servizio di protezione civile dell’Unione Valdera.
VALDERA – Riempiendo un modulo e allegando documenti e foto, si può chiedere un risarcimento per i danni subiti a causa del maltempo. A seguito delle violente piogge del 20 e del 24 ottobre la Regione Toscana ha infatti dichiarato lo stato di emergenza regionale e ha stanziato un fondo al quale attingere per risarcire i privati e le aziende. Gli interessati possono fare richiesta di risarcimento compilando la modulistica e seguendo le istruzioni scaricabili dal sito dell’Unione Valdera a questo link: http://www.unione.valdera.pi.it/news.php?id=674. Le schede possono essere compilate per strutture socio-assistenziali, condomini, imprese, privati e veicoli. Moduli e ogni tipo di documentazione, anche fotografica, dovranno poi essere consegnati all’ufficio protocollo del Comune di residenza. Per qualsiasi informazione più dettagliata i cittadini possono rivolgersi anche al servizio di protezione civile dell’Unione Valdera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI