Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità mercoledì 05 giugno 2024 ore 15:00

Marcovaldo, cittadino immaginario di Pontedera

Il personaggio di Italo Calvino ispira camminate poetiche e un'esposizione alla biblioteca comunale per celebrare i 100 anni dalla nascita dell'autore



PONTEDERA — Una delle opere di Italo Calvino, Marcovaldo, ha ispirato una passeggiata poetica guidata da Silvia Bruni, Luigi Petrolini, Massimo Bernacchi e Lorenzo Bruni.

L'iniziativa, "Calvino in città", ha il via nei giorni scorsi attraverso una comitiva di "tute blu" con soste letterarie nei parchi, al Villaggio Piaggio e al Villaggio Gramsci, tra i viaggiatori incuriositi in attesa alla stazione, fino alla biblioteca.

E proprio alla "Gronchi" sono esposte, fino al 29 Giugno, foto e stampe di disegni tratti da Marcovaldo e dalle sue rivisitazioni, a opera degli attori catturati nelle performance ambientate tutte a Pontedera. Il percorso espositivo si concluderà, quindi, con un'uscita in città per restituire Calvino e le immagini tratte dai suoi testi alle strade, alle piazze, alla gente che le popola.

Il progetto, che è un'articolazione del Cantiere 100 Calvino avviato a Pontedera nel 2023 per celebrare i 100 anni dalla nascita del grande scrittore, intreccia la trama di Marcovaldo a vari luoghi cittadini. Per rendere il testo pluridimensionale viene utilizzato il multimedia storytelling, mescolando la narrazione con la fotografia, l’illustrazione, il teatro e i social media, rendendo Marcovaldo un "cittadino immaginario" di Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno