Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 04 novembre 2024 ore 17:00

Nuova vita per la Melagrana del Gruppo Lupi

Da sinistra: Mori, Carta, il sindaco Franconi e Gronchi

L'opera di Giuseppe Carta, acquisita per i 40 anni dell'attività dell'azienda, è stata completamente restaurata e riconsegnata alla città



PONTEDERA — L'opera è lì dal Giugno 2018, quando il Gruppo Lupi-We Care, per celebrare i 40 anni dell'attività storica, ovvero Lupi Estintori, decise di acquistarla e donarla alla città. Per far questo, la posizionò proprio sulla rotonda all'incrocio tra via Tosco Romagnola e via Asia, nella zona industriale della Bianca. Oggi, dopo i lavori di restauro, la Melagrana "Germinazioni" è tornata finalmente al suo antico splendore.

Del resto, esposta all'aperto, la scultura ha subìto il trascorrere del tempo e le intemperie, così come l'inquinamento. Così, l'opera realizzata da Giuseppe Carta ha richiesto un check-up completo, portato a termine proprio in questi giorni.

"Celebriamo la rinascita di un'opera iconica che presiede uno degli assi viari principali del nostro territorio - ha commentato Francesco Mori, assessore alla Cultura - siamo davanti a un'opera di valenza simbolica, posta in un'area che rappresenta la vocazione industriale e la natura operosa della città".

Un momento della presentazione dei lavori di restauro

La Melagrana, comunque, non è sempre stata al centro della rotonda: ormai oltre dieci anni fa, infatti, era il simbolo del Teatro del Silenzio di Lajatico. "Fui invitato da Alberto Bartalini a realizzarla nel 2011 - ha ricordato Carta, pittore e scultore nato in Sardegna e divenuto famoso in tutto il mondo - è stata un anno al Teatro del Silenzio e fu molto visitata; piacque così tanto al maestro Andrea Bocelli, che decise di farne il simbolo della Fondazione. Quindi, nel 2018, il Gruppo Lupi si fece avanti e la adottò, arricchendo questa città d'arte sulle rotonde".

Giuseppe Carta

Il Gruppo Lupi, nato appunto nel 1978, si occupa della vendita e dell'installazione di impianti antincendio, di antinfortunistica e di sicurezza sul lavoro. Per festeggiare i suoi primi 40 anni, l'azienda decise di acquistare l'opera. "Siamo orgogliosi di annunciare il completamento del restauro della Melagrana, un simbolo prezioso della nostra comunità - ha detto Giacomo Gronchi, amministratore delegato del Gruppo - grazie a questo intervento, abbiamo contribuito a preservare il nostro patrimonio artistico e culturale per le generazioni future. Per questo, rivolgo un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto".

Da sinistra: Carta, Gronchi, il sindaco Franconi e Mori

L'opera restaurata

"Le vicende di questa opera rappresentano al meglio il lavoro che, come amministrazione comunale, proviamo a fare: contaminare per parlare del bello - ha concluso il sindaco Matteo Franconi - dobbiamo continuare a investire sull'arte e la cultura che riescono a contaminare. Il Gruppo Lupi, su questo aspetto, ci ha dato un grande supporto, perché ha saputo fare impresa sociale e prendersi cura anche del territorio dove si lavora. Da parte nostra, sappiamo bene come ormai le zone industriali siano porte di accesso delle città e, per questo, è importante continuare a investire".

Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica