Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 15:03

Training Academy, la sicurezza in pratica

Un innovativo cantiere-palestra del Gruppo Lupi dove esercitarsi per rispettare le norme di sicurezza e provare le dotazioni fondamentali sul lavoro



PONTEDERA — "Vogliamo che le buone pratiche insegnate possano essere sperimentate il più realisticamente possibile. Il messaggio che è importante far passare è che la sicurezza deve essere un investimento per l'azienda, non un costo".

Una palestra per la sicurezza, in tutti i sensi. Dopo un lungo percorso di progettazione, il Gruppo Lupi - We Care ha realizzato all'interno del suo stabilimento di Pontedera, una Training Accademy.

Si tratta di una vera e propria palestra adibita a dimostrare e mettere in scena possibili evenienze riguardanti la sicurezza sul lavoro nei cantieri e permettere una comprensione a 360 gradi delle azioni da svolgere, provando effettivamente le varie dotazioni. La palestra permette ai lavoratori di esercitarsi su percorsi diversi, sperimentando sotto la guida di istruttori esperti vari livelli di sicurezza in diverse situazioni; come ponteggi edili, tetti inclinati, attrezzature anticaduta e molto altro.

L'amministratore delegato di Gruppo Lupi Giacomo Gronchi ha dichiarato nella giornata di oggi in conferenza stampa che l'azienda è fiera e orgogliosa di poter offrire un servizio del genere a tutte le aziende del territorio.

"Siamo partiti con l'antincendio nel 78. Abbiamo risposto in maniera forte alle esigenze del mercato e siamo cresciuti insieme ad esso, arrivando a sviluppare tutte quelle competenze che riguardano il mondo della sicurezza a tutto tondo. - Ha dichiarato Gronchi - Il 7 Ottobre abbiamo fatto un rebranding e cambiato il claim in We Care (ci teniamo): un motto che è un imperativo, un impegno costante per divulgare e mettere in pratica la sicurezza, per la vita dei lavoratori. Il nostro impegno è massimo, sul lavoro come nel sociale, portare avanti un modo di fare impresa che metta la persona al centro della nostra attività".

Ma in che modo questa "Palestra" può rappresentare un innovazione in materia di sicurezza sul posto del lavoro? Il direttore commerciale David Lattanzi ha spiegato che una realtà di questo tipo, a disposizione della comunità, può rappresentare uno spartiacque su come viene vissuta e insegnata la sicurezza.

"Un’idea, una scintilla ci ha portato fin qui, a mettere in pratica qualcosa di cui sentivamo il bisogno. La formazione è fatta si di insegnamento, ma come spesso può accadere manca la prova pratica, in un ambiente reale come potrebbe succedere nella vita o sul posto di lavoro. Adesso è possibile combattere gli infortuni con esperienze simulate e protette, che corrispondono a veri scenari di pericolo all'interno di un luogo di lavoro. - ha dichiarato Lattanzi -  Vogliamo diffondere la cultura della sicurezza, che passerà attraverso i ragazzi con percorsi adibiti ai lavoratori di domani all'interno delle scuole. Ci preme far capire che questa palestra rappresenta un'opportunità per aziende, enti pubblici e privati di fare uno step in più per quanto riguarda la vita di coloro che ogni giorno si recano sul posto di lavoro".

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio - Training Academy - La palestra della sicurezza del gruppo Lupi-We Care
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica