Attualità sabato 26 ottobre 2024 ore 17:00
Gruppo Lupi, un incontro sulla patente per la sicurezza

Esperti a disposizioni di imprese e amministrazioni per capire come evolverà il quadro normativo dopo il mese di sperimentazione del nuovo strumento
PONTEDERA — Cosa accadrà dopo il primo mese di sperimentazione nazionale della patente a punti per la sicurezza? A questo interrogativo cercheranno di rispondere gli esperti del Gruppo Lupi We Care, che ha organizzato un appuntamento dedicato in programma martedì 29 Ottobre nella sua sede aziendale di Pontedera, in viale Africa.
Dalle 15 alle 17, alcuni esperti si metteranno a disposizione di operatori, imprenditori, lavoratori, amministratori pubblici e cittadini per qualsiasi delucidazione sulla patente a punti per la sicurezza, introdotta dal nuovo articolo 27 del Testo unico sulla sicurezza. Che, infatti, prevede come chiunque si rechi a lavorare in un cantiere debba avere con sé questo documento.
Per le aziende sono scattate così una serie di adempimenti, di scadenze da rispettare, di requisiti da dichiarare. Ma cosa accadrà una volta concluso questo primo mese? "La sicurezza sul lavoro, oggi, non può più essere relegata all’approssimazione o alla fatalità - ha commentato Giacomo Gronchi, amministratore delegato di Gruppo Lupi - lavorare sicuro comporta, in modo imprescindibile, anche lo sviluppo di nuove conoscenze e di una maggiore consapevolezza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI