Cultura sabato 18 gennaio 2014 ore 13:00
Memorie e storie del Valdarno Inferiore che fu

Oggi, sabato 18 gennaio, a Palaia verrà presentato il libro di Nino Bini sul territorio toscano nel 1944
PALAIA — Un libro che ripercorre la storia, i fatti e le
persone che passarono dalle zone pisane fino alla Valdera durante i tragici
anni della Seconda Guerra Mondiale. Verrà presentato oggi pomeriggio, sabato 18
gennaio, alle 17 nella sala consiliare di Palaia il libro Il Valdarno Inferiore nel 1944, di Nino Bini.
Basato su documenti
d’archivio, resoconti e testimonianze orali, il volume ripercorre le vicende
che insanguinarono il Valdarno tra Firenze e Pisa in quel periodo. Muovendosi
fra queste zone e seguendo il corso dell’Arno, la narrazione accompagna il
lettore attraverso alcuni luoghi insanguinati dalle barbarie della guerra: da San
Vincenzo a Torri a Mosciano e San Martino alla Palma presso Scandicci, da Montelupo
Fiorentino a Capraia, Limite e Empoli fino poi a Fucecchio, San Miniato,
Palaia, Calcinaia, il Monte Pisano, Vecchiano e Pisa.
L’intento dell’autore è
rendere testimonianza delle tante sofferenze di quegli anni e stimolare la
voglia di sapere e riflettere su ciò che è stato. Alla presentazione in
municipio a Palaia saranno presenti l’autore, l’avvocato Gabriele Stagni e il
sindaco Alberto Falchi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI