Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca lunedì 18 marzo 2013 ore 10:35
Nuova ondata di maltempo in Valdera
Grande attenzione sul livello di piena dei fiumi. Primi disagi per allagamenti in Fipili
VALDERA - Le forti piogge che da ieri bagnano la Valdera saranno destinate a continuare per tutta la giornata di oggi. La situazione sembra ancora sotto controllo anche se dalle sale operative della protezione civile dislocate sul territorio, c’è preoccupazione per l’evolversi della giornata. Il livello dei fiumi sta salendo progressivamente ed è monitorato dalla prociv. Altissima l’attenzione sull’Arno, che incide fortemente sul livello dell’Era e dei torrenti affluenti. L’aumento della portata dell’Arno infatti determina un rallentamento nel deflusso degli altri corsi d’acqua.Anche sulla viabilità cominciano i primi disagi. Si registrano problemi di circolazione in un tratto di Fipili all’altezza di Lavoria, in cui si sono verificati allagamenti parziali della carreggiata. La protezione civile dell’Unione dei comuni della Valdera è impegnata in queste ore anche fuori dal proprio territorio e sta portando aiuto nella zona di Fauglia, dove continuano a verificarsi allagamenti nella frazione di Grecciano. Si teme che l’acqua possa raggiungere alcune abitazioni.
VALDERA - Le forti piogge che da ieri bagnano la Valdera saranno destinate a continuare per tutta la giornata di oggi. La situazione sembra ancora sotto controllo anche se dalle sale operative della protezione civile dislocate sul territorio, c’è preoccupazione per l’evolversi della giornata. Il livello dei fiumi sta salendo progressivamente ed è monitorato dalla prociv. Altissima l’attenzione sull’Arno, che incide fortemente sul livello dell’Era e dei torrenti affluenti. L’aumento della portata dell’Arno infatti determina un rallentamento nel deflusso degli altri corsi d’acqua.Anche sulla viabilità cominciano i primi disagi. Si registrano problemi di circolazione in un tratto di Fipili all’altezza di Lavoria, in cui si sono verificati allagamenti parziali della carreggiata. La protezione civile dell’Unione dei comuni della Valdera è impegnata in queste ore anche fuori dal proprio territorio e sta portando aiuto nella zona di Fauglia, dove continuano a verificarsi allagamenti nella frazione di Grecciano. Si teme che l’acqua possa raggiungere alcune abitazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI