Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cronaca martedì 04 giugno 2013 ore 15:35
Oltre 4 milioni per la messa in sicurezza delle frane
Fondi stanziati dalla Regione Toscana per risolvere le criticità anche in Provincia di Pisa
Valdera - La Regione Toscana ha stanziato oltre 4milioni e 400mila euro per la messa in sicurezza idraulica e per il ripristino delle frane nei territori colpiti dagli eventi atmosferici del marzo 2013, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale. Tra le province coinvolte c'è anche Pisa. La deliberazione è stata presa dalla Giunta regionale che già era intervenuta nell'immediato durante gli episodi alluvionali per risolvere le criticità. Tra i principali problemi che si erano verificati ci fu l’isolamento di centri abitati con conseguente evacuazione di alcuni nuclei familiari. Dei soldi stanziati, 4 milioni provengono dalla revisione approvata dall’Unione Europea e si inseriscono nel piano finanziario della Regione per lo sviluppo economico. In questo contesto l'ente ha incrementato le risorse a favore della riduzione del rischio idraulico e idrogeologico. I restanti 432 mila euro provengono invece da economie di scala accertate. Un primo sostegno quindi per la messa in sicurezza delle zone colpite dalle piogge dei mesi scorsi, che in Valdera sono state particolarmente critiche per i Comuni di Calcinaia, Santa Maria a Monte, Palaia e Lari.
Valdera - La Regione Toscana ha stanziato oltre 4milioni e 400mila euro per la messa in sicurezza idraulica e per il ripristino delle frane nei territori colpiti dagli eventi atmosferici del marzo 2013, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale. Tra le province coinvolte c'è anche Pisa. La deliberazione è stata presa dalla Giunta regionale che già era intervenuta nell'immediato durante gli episodi alluvionali per risolvere le criticità. Tra i principali problemi che si erano verificati ci fu l’isolamento di centri abitati con conseguente evacuazione di alcuni nuclei familiari. Dei soldi stanziati, 4 milioni provengono dalla revisione approvata dall’Unione Europea e si inseriscono nel piano finanziario della Regione per lo sviluppo economico. In questo contesto l'ente ha incrementato le risorse a favore della riduzione del rischio idraulico e idrogeologico. I restanti 432 mila euro provengono invece da economie di scala accertate. Un primo sostegno quindi per la messa in sicurezza delle zone colpite dalle piogge dei mesi scorsi, che in Valdera sono state particolarmente critiche per i Comuni di Calcinaia, Santa Maria a Monte, Palaia e Lari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI